Categories: Notizie locali

Il franco scende sotto quota 1,06. Moneta elvetica sempre più forte

Dopo un inizio di settimana all’insegna del rialzo, l’euro ha vissuto giorni difficili nei confronti del franco svizzero che venerdì ha chiuso le contrattazione sotto quota 1,06.Secondo la gran parte degli analisti del mercato dei cambi, la moneta elvetica è in questo momento frenata dalla Banca Nazionale Svizzera (Bns) che sta comprando una valanga di euro e di dollari.Le riserve di divise estere della Bns sono aumentate nel mese di febbraio di 5,12 miliardi di franchi e, secondo la comunicazione ufficiale dell’istituto di Berna pubblicata sul proprio sito Internet, hanno raggiunto un totale di 769,09 miliardi. L’ammontare totale delle riserve – escluso l’oro – sfiora adesso i 775 miliardi di franchi contro i 769 miliardi di gennaio.Il massiccio intervento della Bns è servito sin qui a evitare il decollo del franco. A febbraio l’euro ha perso mezzo decimo di punto e il dollaro è sceso contro il franco a 0,9637 rispetto a 0,9702.Il fatto è che la crisi innescata dall’epidemia di Coronavirus sembra stia rafforzando ulteriormente la moneta svizzera come bene rifugio. I dati sui depositi a vista degli istituti elvetici sono in questo senso espliciti: 7 miliardi di franchi in più soltanto nel mese di febbraio, pari all’1,2%. La cosa curiosa è che l’aumento è dovuto unicamente alle banche straniere, che hanno accresciuto i loro depositi di Zurigo di 8,5 miliardi: un + 10% da record, a fronte di 1,5 miliardi smobilitati dalle banche svizzere. Tutto questo nonostante la politica dei tassi di interesse, che restano negativi, tenti in tutti i modi di dissuadere gli investitori a comprare franchi. Ma, spiegano sempre gli esperti, le tensioni internazionali di questi mesi (con la crisi siriana in primo piano) e, soprattutto, il Coronavirus, stanno rafforzando il già forte l’appetito degli investitori per gli asset considerati più sicuri. E il franco svizzero è tra questi.La domanda che il mercato adesso si pone è per quanto ancora la Bns vorrà (o potrà) tenere il cambio più debole di quanto non sarebbe se fosse del tutto lasciato alle forze di mercato. In modo informale, dopo l’abbandono del cambio minimo (a 1,20) nel gennaio 2015, venne fissato un limite di 1,05 contro euro che il governatore della Bns Thomas Jordan tenterà forse di difendere. Forse.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pensione a 59 anni, da ora non hai bisogno della sociale: c’è solo un requisito | Devi mandare la richiesta

Dimentica l'età pensionabile e l'Ape sociale. Da adesso puoi andare in pensione a solamente 59…

58 minuti ago

TARI POLVERIZZATA, da questo mese non paghi più: devi andare solo a firmare in comune | Vale in tutto il paese

Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…

12 ore ago

Con questo trucco i Finlandesi riescono a tenere casa bollente anche con il freddo glaciale: non serviranno più i termosifoni | Risparmi un capitale

Scoperto il metodo per restare al caldo, questo inverno, anche con -20°. Risparmi centinaia di…

14 ore ago

Conto corrente, spunta la tassa sulla giacenza: se lasci i soldi sul conto devi pagare | 134,20€ obbligatori ogni volta

Una tassa sulla giacenza spaventa i correntisti italiani. Pochi sanno che basta superare una soglia…

16 ore ago

Nuovo codice della strada, dalle 18 parte il nuovo obbligo: 200€ di multa a tutti | Non puoi scappare

Scatta il nuovo obbligo serale del Codice della Strada: cosa sapere e quali sono le…

19 ore ago

Il Como riscrive la sua storia personale | Mette al tappeto la Juventus dopo 73 anni

Il pranzo della domenica per i lariani è stato particolarmente allegro. Al Sinigaglia il Como…

21 ore ago