Sarà una Festa dei lavoratori triste a Lomazzo, fuori dai cancelli della multinazionale tedesca Henkel. In questo luogo simbolico, davanti all’ingresso della fabbrica che ha annunciato la chiusura entro giugno – rimarranno senza lavoro 150 persone tra assunti e quanti collegati all’indotto – si svolgerà domani mattina un presidio dei lavoratori e delle sigle sindacali unitarie.
Intanto oggi in visita prima negli hub vaccinali del territorio e poi a Lomazzo per parlare e portare solidarietà ai lavoratori della Henkel, è arrivato il deputato del M5S,Stefano Buffagni. «Per noi il lavoro è fondamentale in una fase così complicata. Le multinazionali continuano a pensare solo ai profitti. Abbiamo già coinvolto il Ministro Giorgetti chiedendo di mettere in campo tutte le misure utili in un territorio che dovrà essere il motore della ripartenza di tutto il Paese», ha detto Stefano Buffagni.«Sto lavorando per portare in Commissione 4 (Attività produttive) il progetto di creare sia degli strumenti utili a supportare simili crisi aziendali, sia un regolamento regionale per disciplinare la presenza delle multinazionali estere sul territorio, regolamentando, ad esempio i casi di chiusura e abbandono improvviso del territorio», ha aggiunto il consigliere regionale Raffaele Erba. La delegazione pentastellata ha poi visitato il polo tecnologico di ComoNext a Lomazzo.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…