LibriIl libro dello scrittore ed editore Alberto Vigevani “I compagni di settembre”, le cui vicende si svolgono tra Como, Argegno, Menaggio e la Val d’Intelvi, fu il primo romanzo italiano sulla Resistenza in Italia. Uscì il 31 ottobre del 1944 (un anno prima di “Uomini e no” di Elio Vittorini) e a firmarlo fu un Vigevani appena 26enne.
Riportato alla luce dall’editore milanese Endemunde, è il racconto in presa diretta di un giovane borghese che decide di salire in montagna per unirsi ai partigiani.
Un aiuto concreto per chi ha figli piccoli è stato confermato: l’importo cresce e cambia…
Una novità che riguarda milioni di utenti cambia le regole sul pagamento: la carta non…
Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…
Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…
Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…