Categories: Opinioni & Commenti

Il Lario non merita l’isolamento forzato

di Lorenzo Morandotti

«Stiamo lavorando per voi». «Il cammino è tracciato e dovete avere pazienza». «Roma non è stata costruita in un giorno». «I soliti disfattisti. I turisti ci premiano comunque». Nei fumetti che accompagnano gli amministratori locali leggiamo queste parole, se proviamo con i dovuti modi a rimarcare le crisi in atto sul fronte cultura. E cioè  che sì, la doverosa mostra sulle monete romane di Como si farà ma nel frattempo molti   spazi espositivi cittadini sono chiusi per problemi tecnici, e sul fronte della cultura Como rischia di essere un  sempre più debole vaso di coccio in mezzo a tanti vasi di ferro, non ha altre mostre di rilievo da proporre sul mercato, il progetto di fare di Villa Olmo un centro internazionale di cultura richiederà anni. Mentre i cugini lecchesi almeno ci provano, per non parlare dell’efficienza svizzera, e la Regione Lombardia ha preferito  Vigevano e non la ridente (?) località voltiana per la candidatura a capitale culturale d’Italia del 2021. Ma per carità, «sono solo ritardi», «macchine burocratiche la cui complessità non viene compresa». «Aspettate e vedrete».

A tali fumetti potremmo rispondere tono su tono  con frasi come queste. «Si è ampiamente dimostrato che della cultura da queste parti  importa poco e male», «Non sapete fare né sintesi né squadra», «Almeno i miopi hanno l’umiltà di mettersi gli occhiali, e intanto i vostri non    risultati si vedono e creano imbarazzo e dirottano altrove flussi di turismo importante», «Alla faccia dei tanti volontari che si impegnano quotidianamente su questo fronte». Smettiamola qui. Un circolo vizioso senza fine che potrebbe essere risolto in una sintesi di poche parole, la seguente.

Como, il Lario, hanno una storia di cui andare fieri e che non merita di essere onorata poco e male, e illuminata solo dalle luci delle manifestazioni natalizie, pure strategiche in periodi di crisi ma spesso ridotte a vetrine commerciali. Ci sono giacimenti  da scoprire, far conoscere e mettere in condizione di creare lavoro e benessere  ma preferiamo navigare a vista, con poco coraggio, senza cogliere le opportunità che il destino  presenta. Non lamentatevi se tra dieci anni Como sarà un immenso bed and breakfast vista lago per chi visita la Svizzera o Milano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

7 minuti ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

2 ore ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

6 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

8 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

11 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

13 ore ago