Categories: Notizie locali

Il made in Como non rischia di parlare straniero

Il futuro della setaAcquisizioni come quella di Loro Piana da parte di Lvmh sono improponibili sul Lario

Viste da qui, da Como, certe operazioni che ormai da anni caratterizzano il mondo della moda e del lusso hanno dell’incredibile. È di ieri, per esempio, l’annuncio che Lvmh – la maison francese del lusso con 77mila dipendenti, oltre 23 miliardi di euro di fatturato e proprietaria di marchi come Bulgari, Dior, Louis Vuitton, Pucci, Kenzo e molti altri – ha acquisito l’80% delle azioni di Loro Piana per 2 miliardi di euro.Cifre da capogiro, livelli lontanissimi dal made in Como dove un’azienda

da 10 milioni di euro di ricavi è media e una sui 100 è addirittura grande. Qui, sul Lario, quando Marzotto ha rilevato Ratti ha sborsato 20 milioni di euro: tutta un’altra cosa rispetto ai colossi del lusso, la citata Lvmh ma anche l’altro gruppo francese Ppr (Pinault-Printemps-Redoute), aziende che hanno fatto shopping di marchi, competenze e qualità in giro per il mondo, che spaziano dai profumi ai gioielli, dallo champagne alla moda. E che in Italia hanno comperato molto. Gucci o Brioni, per esempio, ma anche lo storico caffè milanese Cova, che proprio Lvmh ha strappato a Prada.Insomma, altri e ben più alti livelli. Il dubbio su cui non si può non riflettere è però il seguente: per le aziende del made in Como del tessile sarebbero possibili coinvolgimenti in questa “galassia” di acquisizioni? E, ancora, sarebbe un fatto positivo o negativo? È un “no” deciso la risposta alla prima domanda da parte di due esponenti di spicco della seta comasca, Alessandro Tessuto e Moritz Mantero.«Non vedo alcun motivo – spiega Alessandro Tessuto – per cui un big della moda dovrebbe comperare una delle nostre aziende. Sono già in una posizione di estrema forza nei nostri confronti come fornitori, non hanno alcun interesse a una partecipazione societaria. E poi non dimentichiamo che Lvmh con Loro Piana ha acquisito un marchio, una presenza importante in uno specifico mercato, non certo solamente un’azienda produttrice di tessuti, sia pure pregiatissimi».Identica la riflessione di Moritz Mantero, secondo il quale «l’operazione è stata sicuramente sul marchio Loro Piana, sulla rete distributiva dell’azienda piemontese, sui mercati che presidia con successo. E nel caso di Como – aggiunge Mantero – pur con tante eccellenze nessuna realtà ha appeal di questo genere: nessuno ha un marchio riconosciuto e di successo sui mercati finali, nessuno ha una rete di negozi nel mondo».Anche allargando la riflessione a possibili accordi e ingressi societari nelle realtà del made in Como, la prospettiva pare lontana se non impossibile. «Prada, Armani o magari Dolce&Gabbana soci di aziende del made in Como? Che interesse avrebbero? Nessuno, quindi è improbabile che accada», rimarca Mantero.«È pur vero – aggiunge Tessuto – che la stoffa nel campo della moda è componente fondamentale, così come è vero che anche colossi della moda come Lvmh o Ppr hanno tutto l’interesse a vedere sopravvivere un artigianato del bello e del lusso come quello del distretto serico comasco, però alla fine prevalgono logiche di business. Loro sono clienti, noi fornitori, senza coinvolgimenti particolari e senza problemi. E per loro è meglio così».«Mi chiedo – conclude Moritz Mantero – perché gruppi come Lvmh o Ppr non esistano in Italia. Addirittura perché nel nostro Paese, turistico per natura, ci sia una sola grande catena di alberghi italiana. Evidentemente non sappiamo fare aggregazione, e non è un bene».

Giorgio Civati

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

1 ora ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

4 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

6 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

8 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

12 ore ago

Inps, approvato il reddito di anzianità: si somma alla pensione | 500€ in più tutti i mesi

Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…

21 ore ago