Non accade spesso che il ministro dei Beni culturali si occupi direttamente di Como. È successo oggi, quandoAlberto Bonisoliè intervenuto alla conferenza stampa della Soprintendenza convocata per illustrare i dettagli del ritrovamento delle monete romane in via Diaz.
«Se sono stati trovati in un posto i reperti “appartengono” a chi, in questo posto, vive e tutte le mattine magari ci passava davanti – ha detto il ministro, confermando quindi l’ipotesi che le monete siano conservate in futuro a Como – Questa è la cosa migliore, il messaggio importante che vogliamo dare».
Dalle fondamenta dell’ex teatro Cressoni, quindi, le monete d’oro d’epoca romana dovrebbero finire in uno dei musei civici del capoluogo. E lo stesso ministro Bonisoli ha garantito che l’obiettivo è valorizzare questi reperti eccezionali nelle strutture pubbliche cittadine.
Commenti e approfondimenti sull’edizione di domani delCorriere di Como.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…