Calciatori, dirigenti e tifosi di ieri e di oggi del Como e dell’Atalanta ma anche di altre realtà sportive si sono stretti oggi nella chiesa di Meda in un ultimo abbraccio a Mino Favini, scomparso a 83 anni. Attorno ai familiari dello scopritore di talenti si sono strette tantissime persone che hanno voluto testimoniare il loro affetto e ricordare il ruolo fondamentale svolto per centinaia di ragazzi.
Sulla bara, tra i fiori bianchi sono state sistemate le maglie del Como e dell’Atalanta, le squadre più importanti nella vita e nella carriera di Favini.I tifosi azzurri hanno portato i loro striscioni, la società lariana ha presentato una sua delegazione; era inoltre presente un folto gruppo di collaboratori dello staff tecnico del passato (soprattutto quelli del settore giovanile), oltre ad ex giocatori lariani cresciuti nel vivaio di Orsenigo. Tra loro Gianfranco Matteoli, Giovanni Invernizzi, Simone Braglia, Silvano Fontolan, Roberto Galia, Marco Nicoletti, Enrico Todesco, Pierantonio Bosaglia e Alessandro Scanziani. In chiesa anche l’amministratore delegato dell’Inter Giuseppe Marotta e il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…