Categories: News

Il nuovo bando della Fondazione Comasca Soldi per i giovani assegnati dai giovani

Ci sono 150mila euro per finanziare una ventina di progetti di under 25Idee e progetti per i giovani pensati da menti rigorosamente under 25 e poi valutati, scelti, gestiti e finanziati da un gruppo di 30 ragazzi delle scuole superiori di Como.Gli studenti avranno 150mila euro a disposizione e la completa responsabilità di erogarli per iniziative ideate da loro coetanei.È unico nel suo genere in Italia il nuovo bando della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, che per la prima volta in assoluto, nell’ambito del progetto della “youth bank”, la banca dei giovani, affida a un gruppo di ragazzi la gestione completa di un bando volto a finanziare iniziative concrete di utilità sociale per i ragazzi.«La Fondazione ha sempre creduto nei giovani e questa volta abbiamo deciso di dare loro ancora più responsabilità e fiducia», ha detto a nome dell’ente Monica Taborelli.Per nulla intimoriti dalla responsabilità che gli è stata affidata, i 30 ragazzi scelti, che frequentano sette scuole superiori del territorio, sono già al lavoro da tempo e sono pronti ad entrare nel vivo dell’avventura.«Entro il 30 gennaio 2015 – spiegano – chiunque abbia meno di 25 anni può farsi avanti per presentare un’idea. L’importante è che si tratti di progetti concreti, che abbiano un beneficio reale per i giovani e siano realizzabili in tempi brevi».Sul sito Internet www.nonunodimeno.eu/youthbank, chiunque voglia farsi avanti può presentare un progetto. «In questa fase non è necessario avere già tutti i dettagli, quindi non spaventatevi e osate – è l’appello rivolto dai trenta che valuteranno le idee e gestiranno i soldi ai loro coetanei – A febbraio saranno organizzate lezioni apposite per aiutare i ragazzi a definire fin nei minimi particolari i progetti».Le idee, per essere finanziate, dovranno avere un’utilità sociale ed avere un costo massimo di 10mila euro. La Fondazione finanzierà il 75% della spesa di ciascun progetto. «La raccolta del restante 25% sarà a carico dei promotori – spiegano i ragazzi – ma anche in questo caso, nessun timore, non sarete lasciati soli e sarete sempre affiancati dalla Fondazione. Speriamo di concretizzare almeno una ventina di idee».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

29 minuti ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

13 ore ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago