Categories: News

Il nuovo bando della Fondazione Comasca Soldi per i giovani assegnati dai giovani

Ci sono 150mila euro per finanziare una ventina di progetti di under 25Idee e progetti per i giovani pensati da menti rigorosamente under 25 e poi valutati, scelti, gestiti e finanziati da un gruppo di 30 ragazzi delle scuole superiori di Como.Gli studenti avranno 150mila euro a disposizione e la completa responsabilità di erogarli per iniziative ideate da loro coetanei.È unico nel suo genere in Italia il nuovo bando della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, che per la prima volta in assoluto, nell’ambito del progetto della “youth bank”, la banca dei giovani, affida a un gruppo di ragazzi la gestione completa di un bando volto a finanziare iniziative concrete di utilità sociale per i ragazzi.«La Fondazione ha sempre creduto nei giovani e questa volta abbiamo deciso di dare loro ancora più responsabilità e fiducia», ha detto a nome dell’ente Monica Taborelli.Per nulla intimoriti dalla responsabilità che gli è stata affidata, i 30 ragazzi scelti, che frequentano sette scuole superiori del territorio, sono già al lavoro da tempo e sono pronti ad entrare nel vivo dell’avventura.«Entro il 30 gennaio 2015 – spiegano – chiunque abbia meno di 25 anni può farsi avanti per presentare un’idea. L’importante è che si tratti di progetti concreti, che abbiano un beneficio reale per i giovani e siano realizzabili in tempi brevi».Sul sito Internet www.nonunodimeno.eu/youthbank, chiunque voglia farsi avanti può presentare un progetto. «In questa fase non è necessario avere già tutti i dettagli, quindi non spaventatevi e osate – è l’appello rivolto dai trenta che valuteranno le idee e gestiranno i soldi ai loro coetanei – A febbraio saranno organizzate lezioni apposite per aiutare i ragazzi a definire fin nei minimi particolari i progetti».Le idee, per essere finanziate, dovranno avere un’utilità sociale ed avere un costo massimo di 10mila euro. La Fondazione finanzierà il 75% della spesa di ciascun progetto. «La raccolta del restante 25% sarà a carico dei promotori – spiegano i ragazzi – ma anche in questo caso, nessun timore, non sarete lasciati soli e sarete sempre affiancati dalla Fondazione. Speriamo di concretizzare almeno una ventina di idee».

Anna Campaniello

Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago