Categories: Territorio

«Il nuovo lungolago stupirà i comaschi». Landriscina e il progetto che verrà presentato in ottobre

«Il progetto per il completamento delle paratie stupirà in positivo i comaschi visto sia dal lago sia dalla città, anche per l’ampiezza del nuovo lungolago». Parole del sindaco di Como, Mario Landriscina, che non nasconde la soddisfazione per il proseguimento dello spinoso iter per il nuovo lungolago cittadino.

Lunedì 8 ottobre, sarà l’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori, a presentare ufficialmente il “Progetto per la difesa della città di Como dalle esondazioni del lago”, predisposto su incarico della giunta regionale da Infrastrutture Lombarde. «Sono soddisfatto – dice Landriscina – per diversi motivi. Innanzitutto perché l’assessore Sertori e la Regione, con i suoi uffici, sono stati di parola. È stato avviato un lavoro ed è stato predisposto un iter che non ha subìto interruzioni, passo dopo passo».

Un lavoro, che, ci tiene a sottolineare il sindaco, non ha svolto la Regione in autonomia, ma sempre comunicando con il Comune di Como passaggi cruciali e decisioni. «Siamo stati naturalmente coinvolti dal primo giorno – dice Landriscina – e abbiamo potuto fornire alcune indicazioni anche su quelle che potevano essere le criticità del progetto sulla vita quotidiana dei comaschi».

Quali preoccupazioni avete sollevato ai tecnici della Regione? «Si tratta di un cantiere importante e non in una zona qualsiasi di Como – dice il sindaco – Noi abbiamo chiesto certezze sui tempi dei lavori e fornito alcune indicazioni sull’impatto che le opere potrebbero avere sul traffico. Indicazioni che sono state prontamente recepite». Anche i comaschi avranno modo di dire la loro sul progetto. Questo non potrebbe rallentare però l’iter del progetto? «Si tratta di una soluzione di prestigio e credo che questo verrà riconosciuto da tutti – dice Landriscina – allo stesso modo è indispensabile che il progetto venga condiviso dalle varie anime della città. Avranno modo di esprimersi durante i vari incontri, già nel primo incontro pubblico e in seguito in quelli, dedicati, anche con le categorie economiche».

Al sindaco il progetto piace, anche a livello visivo. «Il profilo del lungolago cambierà rispetto a come siamo abituati a vederlo – spiega – le fasi sono state naturalmente già condivise da Regione Lombardia con chi ha competenza a livello paesaggistico. Dal suo insediamento, l’assessore Massimo Sertori ha sposato la causa di Como e compreso l’importanza di completare le paratie per il territorio». Progetto che spinge Landriscina a guardare avanti. «Noi pensiamo naturalmente al collegamento tra Villa Olmo e Villa Geno, ragionando anche sul prossimo intervento che interesserà tutti i giardini della fascia a lago».

Lunedì 8 ottobre, le anticipazioni del sindaco potranno essere confermate o disattese. L’assessore incontrerà prima le autorità locali, quindi la conferenza stampa alle 16 nella sede di Como di Regione Lombardia e la sera, alle 20.30, la presentazione pubblica in Biblioteca di Como. Per quanto riguarda i tempi, la Regione lascerà una quarantina di giorni per le osservazioni. A livello di comunicazione, sarà prevista la possibilità di comunicare online e seguire “step by step”tutti i passaggi. A novembre dovrà essere predisposto il bando per i lavori. Si tratta di opere per oltre trenta milioni di euro, da assegnare attraverso una gara internazionale. L’apertura del cantiere dovrebbe quindi avvenire tra un anno, dopo l’estate 2019.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

3 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

5 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

8 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

10 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

19 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

21 ore ago