Categories: Cronaca

Il patteggiamento dei due Pennestrì: accordo ratificato davanti al giudice

Si è tenuta ieri mattina, di fronte al giudice dell’udienza preliminare Carlo Cecchetti, la ratifica dell’accordo sul patteggiamento che nelle scorse settimane era stato raggiunto dai commercialisti Antonio e Stefano Pennestrì, padre e figlio, con la Procura di Como.L’istanza che era stata messa nero su bianco, parlava di un accordo sulla pena raggiunto a 4 anni e 6 mesi per il padre e 3 anni per il figlio. Nell’atto – redatto dal legale dei due commercialisti, Giuseppe Botta – era stato inserito anche un risarcimento del danno quantificato in 120mila euro.Nove i capi di imputazione contestati ai noti professionisti comaschi, per reati che vanno dalla corruzione alla rivelazione del segreto d’ufficio, alla frode fiscale.La vicenda – conosciuta – è quella che la scorsa estate aveva scosso l’Agenzia delle Entrate di Como e lo studio dei due commercialisti lariani, collocato a pochi passi dal tribunale cittadino.Il Nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Como aveva portato a termine un blitz che aveva suscitato clamore in città e che riguardò un presunto giro di tangenti che ruotavano attorno all’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate di Como, a un funzionario e ai due noti commercialisti della città, Stefano e Antonio Pennestrì, poi portati in carcere. Serie di arresti che erano stati accompagnati da una lunga fila di perquisizioni in tutta la provincia. In questi mesi i due Pennestrì hanno risposto alle domande del pubblico ministero in interrogatori fiume che hanno aperto ulteriori scenari nella già voluminosa inchiesta.Nelle scorse ore, dopo mesi di silenzio, anche l’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate, Roberto Leoni, aveva chiesto di essere sentito dal pubblico ministero titolare del fascicolo, il pm Pasquale Addesso. Era l’ultimo tra gli indagati della prima ora – quelli colpiti dalle ordinanze di custodia cautelare – che ancora non aveva fornito la propria versione su quello che era stato soprannominato “Sistema Pennestrì”, ovvero la soluzione di problemi legati al fisco grazie al pagamento di tangenti. Anche il funzionario starebbe valutando con i propri legali un eventuale patteggiamento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

2 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

18 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

21 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago