Categories: Notizie locali

Il ponte pedonale sul Cosia riapre nel 2020. Chiuso da anni, è ormai pronto il bando per la sistemazione

Chi frequenta la zona non fa più caso a quel ponticello pedonale a ridosso del Setificio in via Castelnuovo, che un tempo collegava le due sponde del Cosia.Ormai da anni infatti è sbarrato da transenne e reti arancioni, posizionate per evitare che qualcuno ci si possa avventurare sopra.Da tempo il manufatto necessiterebbe di interventi per metterlo in sicurezza e renderlo nuovamente percorribile soprattutto dai tanti studenti che si muovono nell’area, vista anche la presenza dell’università dell’Insubria e dai tanti residenti del quartiere che lo usavano per guadagnare del tempo nell’attraversamento della strada sempre molto trafficata. Numerose le segnalazioni, nel corso del tempo, che hanno evidenziato oltre alla chiusura del ponte lo stato di abbandono della zona intorno.In aggiunta anche la vegetazione spesso incolta presente nel letto del torrente Cosia rende questo punto della città sempre più degradato.Una situazione che però, nonostante i ritardi accumulati nel passato, potrebbe essere prossima a una risoluzione definitiva.Il problema è infatti sotto la lente di ingrandimento dell’assessorato ai Lavori pubblici guidato da Vincenzo Bella.«Ci stiamo lavorando, c’è il progetto per rifarlo completamente ed è pronto per l’appalto. Stiamo solo aspettando un ultimo parere dalla Regione Lombardia prima della pubblicazione del bando», ha spiegato l’assessore Bella che ha poi fornito una tempistica sul futuro di questo cantiere. «La questione verrà affrontata e risolta nel corso del 2020», ha infatti promesso l’assessore Bella.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

3 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

5 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

8 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

10 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

11 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

16 ore ago