Categories: Notizie locali

Il prefetto: «Sì a regole più stringenti sul lago»

Anche per i controlli di chi si muove in acqua sono il prefetto di Como e il questore le autorità competenti. Così, il prefetto di Como, Andrea Polichetti, a pochi giorni dal drammatico incidente nautico avvenuto a Tremezzina, davanti alla frazione Lenno, che è costato la vita al giovane Luca Fusi, interviene sulla questione.

«Non chiedetemi di entrare nel merito dell’incidente – spiega il rappresentante del governo in provincia di Como – c’è un’inchiesta in corso che chiarirà eventuali responsabilità. Ho però seguito attentamente anche il dibattito successivo al dramma sulla sicurezza di chi naviga nel Lago di Como. Posso dire che già la prossima settimana approfondirò con il presidente dell’Autorità di Bacino, Luigi Lusardi, la sua proposta che riguarda l’adozione da parte di Regione Lombardia di regole più stringenti per la navigazione sul Lario o in alcune zone del lago», commenta il prefetto.Ad oggi nel Lago di Como si possono infatti soltanto applicare le leggi nazionali in materia.«Ogni anno, prima della stazione estiva, abbiamo un piano coordinato di controllo per recepire le direttive del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile – spiega Polichetti – Si tratta di indicazioni puntuali e tempestive che intervengono proprio per l’aumento del traffico da diporto e per la balneazione. Il 14 giugno abbiamo adottato tutte le linee della direttiva. Ho inviato una circolare alle forze dell’ordine che si occupano del controllo, ma anche alla Provincia, ai sindaci rivieraschi e all’Autorità di Bacino. Sono le regole anche per i controlli di chi naviga e della balneazione».Le direttive comprendono le documentazioni necessarie per mettersi in acqua, le dotazioni anche dei mezzi di salvataggio e le regole per l’idoneità alla direzione nautica. A chi si mette al timone della barca, insomma.«Anche in acqua i controlli vengono svolti da quattro forze di polizia, abbiamo il Roan della guardia di Finanza, che ha specifiche competenze – aggiunge il prefetto – i carabinieri, la polizia di Stato e la polizia provinciale. Oltre ai vigili del fuoco, che operano anch’essi in acqua. Nel piano per l’estate è previsto l’avvicendamento delle forze di polizia per i controlli. Alcune verifiche vengono svolte anche dall’Autorità di Bacino, che può indirizzare in modo specifico i controlli su alcune questioni, ad esempio su chi può dare a noleggio le barche e sul titolo che si deve avere per prendere una barca a nolo».I controlli e le verifiche ci sono, insomma, e sono puntuali sul Lago di Como, dove purtroppo si deve però piangere una vittima a causa di un incidente nautico.«Ci sono indicazioni precise anche sullo stato del natante, le sue condizioni di sicurezza e un bollino di verifica che viene rilasciato in caso di controllo regolare – spiega ancora il prefetto – Si tratta di interventi collaudati negli anni. Se Regione Lombardia può legiferare in maniera più restrittiva per il Lago di Como, credo sia una questione da approfondire subito, per la sicurezza di tutti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

9 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

11 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

15 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

17 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

20 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

22 ore ago