Categories: Notizie locali

Il presidente degli architetti: «Lo stadio è una struttura dismessa. Va rivista tutta l’area»

Ztl in zona stadio? Sì, no, forse. Certamente togliere le auto intorno al Sinigaglia potrebbe avere senso solo con un «valido progetto di recupero dell’area. Altrimenti non ha alcun motivo di essere. A oggi infatti lo stadio è un un’area dismessa a tutti gli effetti. Se si conta il tempo di utilizzo ci accorgiamo che è quasi nullo. Uno spazio immenso in quella posizione, praticamente spento». Parole chiare che non lasciano spazio a equivoci quelle del presidente dell’ordine degli architetti di Como, Elisabetta Cavalleri. «Il Sinigaglia un tempo era la palestra dei comaschi. Si praticavano molti sport, era un impianto vivo in un’area meravigliosa. Allora se si ritornasse a queste funzioni e, ahimè, il calcio professionistico trovasse un’altra casa, allora sarebbe un’idea validissima, altrimenti mi sembra priva di spinta, di efficacia. Oggi salvo le partite del Como si fa poco o niente. Solitamente la ztl serve sia per togliere il traffico ma anche per valorizzare un’area», spiega il presidente. Il ragionamento segue di poche ore la dichiarazione dell’assessore all’Urbanistica Marco Butti, nella commissione consiliare di lunedì. «Il tema della riqualificazione dell’area stadio arriverà soltanto quando ci sarà la volontà di riqualificare l’intero comparto», ha detto l’assessore lanciando la proposta che prevederebbe «una volta ultimati i posti auto nell’ex Scalo Merci e quelli dell’istituto Gallio, l’ipotesi di una Ztl sperimentale nell’area razionalista dello stadio». Passaggio che richiederebbe innanzitutto, come sottolineato, la collaborazione della società Calcio Como che ieri non ha rilasciato dichiarazioni, salvo ribadire il proficuo rapporto in corso con Palazzo Cernezzi. «Naturalmente se l’area della cittadella razionalista fosse sgombera dalle auto ne guadagnerebbe in bellezza. Inoltre liberare viale Puecher dai mezzi aprirebbe alla possibilità di progettare il futuro degli spazi pubblici. Sfida molto interessante – spiega Elisabetta Cavalleri – Ciò però stride con la presenza dello stadio». Una struttura chiusa, «un luogo dove le porte si aprono per poche ore alla settimana. Il Sinigaglia era la palestra dei comaschi, si svolgevano tanti sport differenti».Infine un’ultima considerazione. «Recuperare lo stadio in funzione poi della Ztl, unitamente all’area razionalista e alla passeggiata che va a Villa Olmo: ciò avrebbe un senso, il contrario non molto». Anche perché così facendo e dunque ipotizzando «di eliminare le auto vorrebbe dire metter in esser un atto che però, senza un progetto, non avrebbe un possibile sviluppo futuro», conclude il presidente degli architetti di Como.

Scettico l’architetto Ado Franchini, che fino a due anni fa ha insegnato Progettazione architettonica urbana al Politecnico e ha firmato la riqualificazione delle industrie Somaini di Lomazzo nel centro tecnologico “ComoNext”. «È un tema che va affrontato da una prospettiva di riqualificazione urbanistica. Parlare solo di Ztl mi sembra velleitario. Quell’area, come molte altre, è da sistemare. Moti punti sono abbandonati – spiega l’architetto – Come si fa a ipotizzare simili cambiamenti senza pensarli a fondo? Passeggiavo in zona pochi giorni fa e i segni di degrado sono ovunque, parlare di togliere i parcheggi non ha molto senso. Prima bisognerebbe pensare, azione non fatta anche nel caso del lungolago. Il problema non è capire come arredarlo, il problema è di progettazione complessiva. Non si tratta di riempire il giardino sul retro di casa. Mi chiedo il perché simili concetti vengano spesso, almeno a considerare le dichiarazioni fatte, ignorati».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

18 minuti ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

4 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

6 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

9 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

11 ore ago

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

22 ore ago