Categories: Opinioni & Commenti

Il Pronto Soccorso non può più essere per tutti

di Mario Guidotti

Ma che cosa sta succedendo alla nostra Sanità a causa dell’influenza? Caspita, c’è sempre stata l’epidemia invernale, ma non si era mai vissuto un clima da apocalisse. Pronto Soccorso da incubo, ospedali al collasso, ambulanze ferme in coda per accedere all’Emergenza Urgenza, malati alloggiati in degenze brevi per giorni.  Vediamo di capire (e di spiegare). Primo e più importante punto: non c’è in circolazione un virus letale, quindi nessun allarme strettamente sanitario. Ci sono anche dei comportamenti disarmonici, a volte insensati, che generano panico, ma il punto è che c’è in corso un’epidemia su una popolazione diventata estremamente anziana e per questo fragilissima.

L’influenza in atto non è grave dicevamo, ma se due linee di febbre di scaricano su un corpo magari di oltre 80 anni che contemporaneamente soffre di scompenso cardiaco, enfisema, diabete mellito e ipertensione arteriosa, queste quattro patologie, in sé non gravi e largamente croniche, si alterano. Ecco che il malato non respira. Supponiamo che sia diligente e che chiami il proprio medico di famiglia. Questo è fornito di fonendoscopio, apparecchio della pressione, kit per la glicemia e magari anche del saturimetro, per valutare l’ossigenazione del sangue. Tutto questo, pur con le medicine e la buona volontà necessarie, non sempre basta per ricompensare 3-4 apparati. Stare a casa e curarsi con la triade della nonna (lana, letto, latte) non è sicuro, ed ecco che si va in Pronto Soccorso.

Lì si è valutati immediatamente (triage) ed in seguito visitati a seconda dell’urgenza posta. Ma vuoi che il medico non ti faccia l’elettrocardiogramma? Ha i suoi tempi. Che non ti prelevi il sangue? Altro tempo per i risultati. Che non ti mandi in radiologia per una lastrina? Tempo. Magari anche per un’ecografia se la pancia duole. Tempo. Infine, non si può non chiamare lo specialista (cardiologo o neurologo o gastroenterologo o chissà cos’altro) perché il malato è complesso e già portatore di malattie che magari prevedono 4-5 medicine contemporaneamente associate.

Il malato però non sta ancora bene, vuoi che non lo ricoverino in reparto? Certo, sempre che vi sia il posto. Altrimenti lo si attende in Osservazione breve (si fa per dire). Fino ad ora quanto tempo è passato? 3 ore? Se siamo dei missili, se in contemporanea non è arrivato un malato più grave che, giustamente, ha saltato la fila ed è stato valutato subito, perché magari aveva un dolore toracico, o un sospetto ictus, o una ferita molto brutta. E quanto durerà l’attesa del ricovero e lo stesso poi in reparto affinché quindi si liberi il letto per altri malati simili?

Certo, questo breve racconto non vale per tutti, ma per la maggior parte dei pazienti di questi tempi sì. Quindi va profondamente modificato il sistema, con luoghi differenziati per le varie intensità di cura. Non più ospedali e Pronto Soccorso per tutto e tutti. È cambiato il modello di malato, è ora che il Sistema Sanitario ne prenda atto e cambi anch’esso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

2 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

4 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

14 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

15 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

16 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

17 ore ago