Categories: Cultura e spettacoli

Il prorettore dell’Insubria: “Sì al nuovo dipartimento di Scienze umane a Como”

«Il Dipartimento di Scienze Umane all’Insubria di Como? È una prospettiva molto interessante, ci stiamo lavorando in modo concreto. E tutto fa intendere che si potrà vederlo nascere già all’inizio del prossimo anno. La governance è d’accordo, i docenti interessati sono entusiasti, non si registrano voci contrarie». Parola del professor Stefano Serra Capizzano, professore ordinario di Analisi numerica, Prorettore che affianca colui che dal 1° novembre entrerà ufficialmente in carica come Rettore per i prossimi sei anni, ossia il professor Angelo Tagliabue, ordinario di Malattie Odontostomatologiche e direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Entro quella data, non è azzardato immaginare che il nuovo dipartimento sia annunciato ufficialmente almeno nelle sue linee guida.

«Il dipartimento di Scienze Umane era un sogno del vescovo di Como Alessandro Maggiolini – spiega Serra Capizzano – Lo abbiamo inserito come uno dei punti qualificanti del programma elettorale che ha portato all’elezione del Rettore Tagliabue e che è nostra intenzione attuare al più presto. Del resto era anche un punto del programma elettorale avversario, quindi su questo tema si registra una forte convergenza».Verrebbe così a riequilibrarsi una disparità storica tra le due sedi di Como e Varese. Como ha due dipartimenti: Scienze e Alta Tecnologia, e Diritto, Economia e Culture. Varese, la Città giardino, può contare sul doppio, quattro. Ovvero Scienze Teoriche e Applicate, Economia, Medicina e Chirurgia, Biotecnologia e Scienze della Vita.«Sarebbe anche l’occasione per attrarre colleghi che sono in dipartimenti varesini e razionalizzare il corpo docente di ambito umanistico, ora diviso in più dipartimenti – commenta il Prorettore – e oltre a garantire una maggiore armonia tra il corpo docente permetterebbe tra l’altro di convogliare su Como anche canali di acquisizione di finanziamenti esterni, di cui si potrebbe avvantaggiare l’intera Università dell’Insubria, accrescendo il proprio prestigio. Insomma, non ci sono controindicazioni a un progetto del genere e stiamo lavorando affinché al più presto diventi realtà. Auspico che il nuovo dipartimento nasca in armonia con gli altri dipartimenti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

5 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

10 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

22 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

23 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago