Progetto annunciato a gennaio(a.cam.) Potenziamento della videosorveglianza, maggiore coinvolgimento delle guardie giurate e allarmi antirapina collegati alle forze dell’ordine nei negozi. Il 15 gennaio scorso, durante uno dei primi incontri pubblici dopo il suo arrivo a Como, il prefetto aveva indicato 3 priorità di intervento.Due mesi dopo, firmato il protocollo del primo dei progetti – Mille occhi sulla città – Bruno Corda conferma che a breve intende concretizzare anche gli altri due interventi.«Mille occhi sulla città è il primo passo – ha detto ieri dopo la firma del protocollo d’intesa – A brevissimo saremo pronti ad annunciare anche
un ulteriore passo, il coinvolgimento di esercenti e commercianti in un progetto di sorveglianza, con l’installazione di impianti antirapina collegati alle forze dell’ordine».L’idea del prefetto, illustrata a gennaio, è di utilizzare «le moderne tecnologie, economiche ed efficaci di video allarme, sistemi che permettono alle forze dell’ordine di rendersi conto in tempo reale di eventuali reati commessi in negozi e locali pubblici. In accordo con le associazioni di categoria – aveva detto Corda – vogliamo introdurre queste apparecchiature in modo importante». Un progetto che si sta concretizzando e che potrebbe entrare presto nella fase operativa.
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…