Telecamere di sorveglianza sempre più determinanti per le attività delle forze dell’ordine ma in molti casi ancora inadeguate, insufficienti o non al passo con i tempi e le più moderne tecnologie.Un concetto ribadito ieri dal questore di Como Giuseppe De Angelis in occasione della conferenza stampa convocata per l’arresto del rapinatore, tradito da un’impronta digitale e incastrato grazie alle immagini delle telecamere, pubbliche e private, che hanno permesso agli agenti di ricostruire tutti i suoi spostamenti prima e dopo il colpo.«A Como, come già emerso in altre indagini recenti, a partire dalla ricerca del pirata della strada di via Paoli, le telecamere pubbliche si rivelano spesso insufficienti – ha commentato il questore a Etv – auspico un incremento delle videocamere di sorveglianza pubbliche».La notizia dell’arresto è stata commentata ieri con una nota dall’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. Dopo i ringraziamenti alla polizia di Como, De Corato ha puntato il dito sulla questione dei clandestini. «Anche in questo caso – ha detto l’assessore – si tratta di un extracomunitario irregolare che, come tanti altri senza permesso di soggiorno, compie atti illegali. In Lombardia sono 112mila. Chi vive illegalmente va espulso e rimpatriato».
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…