Categories: Notizie locali

Il razionalismo ferito è in attesa di nuove cure

terzo millennio, avrebbe bisogno di cure (costo preventivato circa 200mila euro ogni 10 anni): crepe, macchie e distacchi di materiale sono all’ordine del giorno. Un biglietto da visita che è uno scandalo.L’impalcatura ancora non si è vista ma il Comune promette che entro l’estate partirà l’intervento, fondi a bilancio permettendo. L’analisi sarà la premessa fondamentale per un restauro anche se l’Archivio Cattaneo che tutela e promuove la memoria dell’architetto cernobbiese ha provocatoriamente affermato – in una intervista lo scorso anno al nostro giornale – che sarebbe forse opportuno abbattere l’opera che è in cemento armato e come detto fu pensata originariamente in marmo, per realizzarla in materiale più durevole ma meno oneroso, ad esempio quello plastico.Ma che fine ha fatto il progetto per la “conservazione programmata” dei monumenti del Razionalismo comasco, lanciato nel 2009 dal Comune con un cofinanziamento della Fondazione Cariplo, dove era inserita anche la Fontana? Finora ha fatto il latitante. Perché? In molti se lo sono chiesti, l’anno scorso, alla notizia che si vorrebbe candidare Como tra i patrimoni dell’Unesco (l’iniziativa è della lista di minoranza a Palazzo Cernezzi “Per Como”) dato che è un museo all’aperto dell’architettura geometrica del ’900. Dove spicca quel gioiello che è la Casa del Fascio di piazza del Popolo (infestata dalle erbacce), sede delle fiamme gialle e reclamata dal Comune, sempre lo scorso anno, per farne un museo. Il Monumento ai Caduti sul lungolago è spesso preda di vandalismi, l’Asilo Sant’Elia di via Alciato ha crepe sulla facciata e, come detto, la Fontana di Camerlata è uno zombi piantato in mezzo a smog e vibrazioni e a piogge acide.Il Comune a onor del vero sulla fontana non è stato inerte: ha arrestato l’invisibile degrado interno dovuto alla condensa sulle parti metalliche, con apposite endoscopie. E all’Asilo Sant’Elia sono state compiute verifiche di stabilità dei controsoffitti, adeguamenti nel reparto cucina e refettorio e tinteggiature.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

17 minuti ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

11 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

13 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

16 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

19 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

20 ore ago