Categories: Notizie locali

Il remo lombardo ripartirà da Pusiano. La regata in calendario per il 12 e 13 settembre

Riunione per i vertici del canottaggio lombardo, che sta ponendo le basi per la sua ripartenza in sicurezza dopo lo stop forzato legato all’emergenza Coronavirus. Il punto è stato fatto in un incontro organizzato alla Canottieri Corgeno, nel Varesotto.Si è trattato di una nuova riunione operativa con tutto il consiglio regionale guidato dal presidente, il comasco Fabrizio Quaglino. L’obiettivo era di lavorare ad una bozza di protocollo che potesse supportare gli organizzatori sul territorio a portare avanti i loro eventi.Sono state tracciate le prime linee guida, e i punti fissi che andranno a caratterizzare le nuove regate. Non soltanto. In discussione anche il calendario regionale 2020 che dovrà essere approvato dalla Federazione canottaggio a livello nazionale.La nuova partenza lombarda, in attesa del nulla osta, sarà proprio dal Comasco e in particolare dal Centro di Eupilio, da tempo diventato un riferimento per lo sport del remo. Una scelta, dunque, non casuale.Appuntamento per sabato 12 e domenica 13 settembre sulle acque del Lago di Pusiano. Sarà un evento doppio di rilancio: sabato intera giornata dedicata ad Allievi, Cadetti e Master, domenica in acqua Ragazzi a Senior.Il 27 settembre, tre settimane prima degli Assoluti tricolori, ci saranno poi le prove generali a Gavirate con i Campionati lombardi 2020. A chiudere il breve calendario sarà un ulteriore evento giovanile, il 4 ottobre, sul Lago di Monate.È stato inoltre deciso di ridurre anche le quote d’iscrizione alle gare regionali: «Un ulteriore impegno per incentivare la ripartenza delle società» spiega la nota del Comitato.Infine un annuncio: in chiave futura sarà incrementata anche l’attività per la specialità coastal rowing – il canottaggio sulle coste marine – che dal 2024 a Parigi potrebbe entrare tra le discipline olimpiche. La Lombardia non vuole farsi trovare impreparata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

5 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

7 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

10 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

12 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

13 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

18 ore ago