Categories: Notizie locali

Il Riesame sull’Agenzia delle Entrate: «Preoccupante contesto corruttivo»

L’indagato, «senza scrupolo alcuno e con disarmante naturalezza», avrebbe posto in essere le condotte contestate dalla Procura di Como (pm Pasquale Addesso) «dimostrando una totale indifferenza a quei valori di correttezza e imparzialità che dovrebbero connotare l’operato di un pubblico funzionario, peraltro in un settore così delicato come quello affidato all’Agenzia delle Entrate». A parlare sono i giudici del Tribunale del Riesame di Milano, chiamati a pronunciarsi sulla posizione dell’unico indagato – nella seconda ondata di arresti per presunte tangenti all’Agenzia delle Entrate di Como – che aveva rivendicato l’insussistenza delle esigenze cautelari.Quasi tutti gli altri indagati – erano in 24 quelli colpiti dall’ordinanza – hanno infatti ammesso le proprie responsabilità, avanzando già proposte di patteggiamento che dovranno essere ratificate in una apposita udienza di fronte al giudice di Como. In cinque devono ancora definire la loro posizione, e tra questi c’è proprio Antonio Silipo, l’ex capo del Settore gestione risorse della Direzione regionale dell’Agenzia in pensione da pochi mesi. È accusato di aver rivelato ad alcuni indagati (tra cui l’ex direttore di Como) che erano in corso indagini proprio sull’Agenzia cittadina. Condotte – scrivevano i pm – di «favoreggiamento, rivelazione di segreti d’ufficio e abuso d’ufficio nell’esercizio delle sue funzioni». Silipo è indagato anche per un presunto aiuto ad uno studio dentistico di Como per una mediazione favorevole che si chiuse con uno “sconto” di 20mila euro «in danno però all’erario». La difesa aveva tuttavia invocato il Riesame, sostenendo appunto l’insussistenza delle esigenze cautelari sia perché i fatti erano del 2017, sia perché l’indagato è ora in pensione.I giudici milanesi hanno tuttavia respinto il ricorso, evidenziando il «quadro per nulla rassicurante» della «facilità con la quale Silipo si è prestato» ad intervenire nella pratica dello studio dentistico e pure a rivelare delle indagini in corso a Como.«Condotte gravi, poste in essere con preoccupante disinvoltura in un contesto caratterizzato dall’esistenza di un sistema corruttivo», una premessa che porta a ritenere come debba «escludersi» che queste condotte siano «occasionali, collocandosi invece in un contesto nel quale Silipo era pienamente inserito e sapeva come muoversi».E nemmeno la pensione ormai raggiunta dall’indagato attenua il quadro a suo carico, perché «ben potrebbe continuare a porre in essere condotte similari anche in modo indiretto, servendosi della rete di contatti sviluppati negli anni con gli ex colleghi e delle conoscenze maturate quando era in servizio». Silipo, dunque, rimarrà ai domiciliari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

2 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

4 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

6 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

8 ore ago

“100.000 euro all’anno per il lavoro più lurido del mondo” | Offerta di lavoro sconcia, ma è tutto legale

Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…

11 ore ago

Ho comprato le sigarette ma il commesso del tabacchino mi ha dato 46mila euro di resto | Il bello è che non devo restituirli

Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…

13 ore ago