Categories: Territorio

Il rilancio dello stadio Sinigaglia. Gandler: «Contatti su più fronti»

«C’è sicuramente voglia di sviluppare un progetto in modo funzionale per lo stadio, stiamo avendo contatti su più fronti, vogliamo realizzare qualcosa di importante che sia studiato in ogni dettaglio». Così Michael Gandler, amministratore del Como. Parole che confermano sia i contatti con il gruppo lombardo, guidato dall’immobiliarista comasco Francesco Ugoni, sia quelli con altri soggetti interessati alla riqualificazione dello Stadio Sinigaglia.«Abbiamo incontrato più persone – aggiunge Gandler – vogliamo lavorare nel miglior modo possibile per sviluppare un progetto importante, per questo non vogliamo correre ma procedere con serietà, valutando tutti gli aspetti con la dovuta attenzione».L’impianto cittadino è sotto i riflettori da giorni, da quando cioè un’altra cordata si è fatta avanti. Nessun progetto – è bene ricordarlo – è però stato al momento presentato ufficialmente.Lunedì si è tenuto a Palazzo Cernezzi un incontro tra sindaco, assessori e Francesco Ugoni. Una riunione nella quale si è parlato innanzitutto dell’iter e delle procedure in quanto si tratta di una struttura pubblica vincolata dalla Soprintendenza e immersa in una zona residenziale con connotazioni storico-architettoniche di pregio.Dopo le prime risposte la parola passerà al gruppo lombardo interessato all’operazione che svolgerà le dovute valutazioni (economiche e tecniche) per poi passare – se deciderà di proseguire – allo sviluppo concreto del progetto. Un progetto che – come confermato dal sindaco, Mario Landriscina – dovrà necessariamente tenere conto delle esigenze della squadra di calcio che continuerà a giocare allo stadio Sinigaglia.Proprio il primo cittadino di Como ieri sera ha affrontato l’argomento a Espansione Tv, ospite, come ogni martedì, della trasmissione in diretta “Etg+ Sindaco”.«Non siamo fermi al palo – ha tenuto a sottolineare Landriscina – Nell’incontro di lunedì ho parlato con un gruppo che mi ha dato l’impressione di essere solido. L’obiettivo dei miei interlocutori era capire le regole del gioco, che non sono semplici».«Il proposito – ha aggiunto – è che la società abbia il suo campo e uno stadio all’altezza della nostra città. Il percorso da compiere è comunque tortuoso. Prima è necessario stabilire il valore dell’immobile, poi inizierà un iter complesso che sarà basato sull’interesse pubblico e comprenderà i pareri, tra gli altri, di Soprintendenza, commissione paesaggistica e ordini professionali, senza dimenticare che chi farà investimenti importanti vorrà avere legittimamente un profitto. Per poi chiudere con il pronunciamento definitivo del consiglio comunale, che è sovrano».«Presto – ha spiegato ancora il sindaco – ci incontreremo di nuovo con la società per fare il punto sia sulla situazione attuale, sia per una valutazione più complessiva relativa al futuro».Mario Landriscina ha poi concluso: «Questa voglia di fare investimenti mi fa pensare quanto la città sia ambita. Un buon segno per la salute del territorio, per il suo sviluppo e per il lavoro che si verrà a creare».

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

20 minuti ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

16 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

19 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago