Categories: Territorio

Il salva-Campione in votazione a inizio settimana. Currò (M5S): «L’intesa c’è»

Campione d’Italia, la realtà si fa sempre più complessa. Le notizie sul futuro della comunità si rincorrono. E non sono quasi mai positive. Da un lato l’emendamento, proposto nell’ambito del decreto Crescita che dovrebbe stanziare 5 milioni di euro per l’enclave, alle prese con una drammatica crisi economica e occupazionale, va verso l’accantonamento. Anche se ciò non si traduce in una scomparsa dell’emendamento, anzi. «Significa che, per usare una frase comprensibile, ci sono ancora dei lavori in corso. Ma lunedì o al più tardi mercoledì andrà in votazione», spiega Giovanni Currò, deputato del Movimento 5 Stelle che segue fin dai primi istanti la crisi di Campione d’Italia. L’emendamento – proposto nell’ambito del decreto Crescita potrebbe essere utile dunque per far arrivare diversi milioni di euro a Campione – rientra nel decreto legge all’esame delle commissioni Bilancio e Finanze della Camera. Nelle ore scorse è stata avanzata la richiesta di accantonare tutte le proposte di emendamento relative all’articolo 38, che comprende appunto anche quello per Campione d’Italia. «Ma, lo ripeto, ciò non significa che non se ne discuterà. Solo che ci sono ancora alcuni passaggi. Ma non solo, si voterà a inizio settimana e se ci sarà l’intesa tra M5S e Lega, allora passerà. E l’intesa, posso anticipare, c’è», rassicura sempre Giovanni Currò. Sembrerebbe dunque una buona notizia anche se – visti i numerosi colpi di scena – bisognerà aspettare la votazione.Intanto sul fronte dei dipendenti comunali, ieri mattina, si è svolta un’assemblea per cercare di capire le prospettive future dell’ente, in dissesto finanziario e retto dal commissario prefettizio Giorgio Zanzi. «La situazione è sempre più drammatica – spiega Vincenzo Falanga (Uil) – Ci sono persone che ormai non ricevono lo stipendio da 15 mesi e anche i risparmi accumulati sono ormai a zero. Si è deciso innanzitutto di indire due giornate di sciopero fissate il 27 e 28 giugno». Il 27 giugno si terrà inoltre l’udienza per la discussione del ricorso presentato dal commissario Giorgio Zanzi al Tar del Lazio contro la sospensiva concessa dal Tribunale amministrativo sugli esuberi dei dipendenti comunali. Nel frattempo è anche stato dato mandato «alle organizzazioni sindacali di attivarsi con le altre rappresentanze e i vari comitati locali per organizzare – prosegue Falanga – una manifestazione nazionale. Non ci stancheremo mai di ribadire che questi lavoratori si sentono abbandonati e in effetti sembra che nessuno si voglia interessare alla loro sorte. Inoltre, dopo la riconferma a commissario, ci aspettiamo da Zanzi delle novità».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

1 ora ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

3 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

4 ore ago

SERIAL KILLER DELLE FORMICHE: questo prodotto naturale è formidabile | Con 1€ le debelli per sempre da casa tua

Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…

6 ore ago

“Allora facciamo il cappotto termico?” “Non sono fesso” | Marito carpentiere sceglie l’altra soluzione: molto più performante

Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…

8 ore ago

“Reparto Pescheria Conad” ASSALTATO dal Ministero della Salute: queste non le potete proprio vendere | Ritiro immediato

Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…

19 ore ago