Categories: Notizie locali

Il sindaco di Laglio: “Difendiamo la montagna, è madre”

“ça cura dell’ambiente montano è una priorità. Ho sempre pensato (e detto) che se non ci fossimo occupati della montagna, la montagna, prima o poi, ci avrebbe presentato il conto…”. Lo scrive su Facebook Roberto Pozzi, sindaco della località amata da George Clooney, Laglio. “Ed in effetti – scrive il primo cittadino – nel corso degli anni non sono mancati eventi atmosferici straordinari che hanno causato alluvioni e smottamenti in alcune aree del nostro territorio: Capon nel 2011, Valle del Calchera nel 2016 e Val Cardella nel 2020, per citare gli episodi più eclatanti.” E poi passa a ricordare gli interventi fatti: “Questa amministrazione ha ogni anno messo a bilancio ingenti risorse a tutela e riqualificazione del territorio montano.E’ stata realizzata ex novo, una strada agro silvo pastorale che ha consentito l’accesso alle frazioni montane e facilitato le operazioni di messa in sicurezza da parte del Consorzio Forestale Lario Intelvese a cui il Comune ha affidato la manutenzione di fondi e sentieri pubblici. Abbiamo affidato incarichi per la verifica di un territorio geologicamente fragile e la valutazione sugli interventi da porre in essere per la messa in sicurezza. Sono stati eseguiti interventi sul sentiero di Val di Sopra per Narim e la “Caminera”, Mont de Cee e Mont de Nar. La scorsa settimana è stato sottoscritto appalto lavori di 100.000 euro per la messa in sicurezza della Val Cardella, sopra Germanello. Lavori affidati al CFLI. A giorni partirà la manutenzione straordinaria della strada per Monte di Torriggia. Anche il “Progetto oli de Lai”, con la distribuzione gratuita di centinaia di piante di ulivo ( e di gelso) e la realizzazione del frantoio, rientra in questa logica di riequilibrio e salvaguardia ambientale. Ma a nulla valgono gli interventi pubblici se non sono sostenuti e affiancati dalle piccole, costanti, manutenzioni dei fondi, da parte dei privati. Quei terreni una volta contesi e difesi col “fulcin”, oggi, troppo spesso, sono accantonati, abbandonati, dimenticati. Se il lago è padre la montagna è madre, a lei dobbiamo amore, attenzione e rispetto.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

2 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

13 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

15 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

18 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

21 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

22 ore ago