Categories: Sport

Il sogno di un Como americano è già svanito. Fallita la trattativa di Nicastro

È durato 24 ore il sogno di un Como a stelle e strisce. La risposta dei potenziali investitori interessati è arrivata in tempi record ed è un secco stop all’operazione. I possibili acquirenti, arrivati da Los Angeles, avevano incontrato il mister, la squadra e lo staff, visitato lo stadio Sinigaglia e il centro sportivo, di Orsenigo, ancora sotto sequestro.«Gli investitori si sono tirati indietro – ha detto ieri lo stesso presidente Massimo Nicastro, che martedì aveva parlato con grande ottimismo del progetto del gruppo di origine indonesiana – La decisione di rinunciare è legata allo stato delle strutture, dello stadio e del centro di Orsenigo. Mi hanno comunicato che non intendono proseguire nella trattativa e che sposteranno la loro attenzione su altro».Il presidente conferma comunque la volontà di proseguire nella ricerca di un nuovo acquirente. «Ci concentreremo su altre trattative che erano secondarie e che ora diventeranno prioritarie – conclude Nicastro – Il lavoro prosegue».Il giorno dopo la visita dei potenziali acquirenti, alla quale non era stato invitato, parla anche Roberto Felleca, socio al 50% di Nicastro. L’imprenditore sardo non entra nel merito delle trattative e preferisce puntare l’attenzione sull’attualità.«Devo essere molto concreto – dice – Adesso bisogna pagare gli stipendi di novembre. Personalmente è quello che ho già fatto da luglio a ottobre, oltre che con i fornitori dello scorso anno».«Spero nella massima collaborazione di Nicastro anche e soprattutto in vista dell’assemblea dei soci che è stata spostata al prossimo 27 novembre – aggiunge – Perché posso prendere atto delle trattative, ma come ho già sottolineato in questa fase, con la squadra lanciata, non possiamo permetterci errori. È necessario fare investimenti nell’immediato. Ci sono perdite da ripianare e auspico che Nicastro intervenga anche nell’ottica di un’eventuale vendita di quote».Un brusco risveglio, così, per chi aveva creduto nel sogno americano, il gruppo straniero con base a Los Angeles con capitali potenzialmente illimitati.«Sembrava quasi una barzelletta. Ci sono un americano, un indonesiano ed un sardo… – ha commentato ancora Felleca – Con il sardo che paga e va a lavorare tutti i giorni per far vincere il campionato».

Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

5 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

10 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

22 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

23 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago