Categories: Notizie locali

Il successo di Ballerini all’Omloop Het Nieuwsblad: «È un sogno realizzato»

Grande vittoria di Davide Ballerini: il ciclista comasco ha conquistato in volata la Omloop Het Nieuwsblad, prima “classica” del Nord del 2021, disputata sabato in Belgio, nelle Fiandre, con partenza da Gent e arrivo a Ninove (200,5 chilometri). Una gara magari non nota agli italiani, ma che in realtà ha grande valore in un territorio – le Fiandre e il Belgio – dove lo sport del pedale vanta moltissima considerazione.Il corridore della Deceuninck-Quick-Step Cycling ha confermato il suo stato di forma: pochi giorni fa aveva infatti conquistato le prime due tappe e la maglia a punti al Tour de La Provence in Francia. Al traguardo secondo posto per il britannico Jake Stewart (Groupama-FdJ) e terzo il belga Sep Vanmarke (team Israel Start-Up Nation). Quinta piazza per Philippe Gilbert, 38 anni, campione del mondo 2012 e vincitore di due Giro di Lombardia sul traguardo di piazza Cavour, nel 2009 e nel 2010.Fatto curioso: l’ultimo italiano a conquistare la corsa era stato Luca Paolini, un altro comasco, nel 2013. E proprio Paolini in questa circostanza ha parole di elogio per il suo successore: «Mi fa molto piacere per Davide – spiega l’ex corridore, oggi 41enne – Lo conosco di persona e lo apprezzo per la sua umiltà. Mi fa molto piacere che sia stato lui il primo italiano, dopo di me, a imporsi in questa gara. Il trofeo non poteva finire in mani migliori».«È un sogno – ha detto un entusiasta Davide Ballerini al traguardo – Non ci posso credere, le parole non bastano per descrivere le mie sensazioni. Ero alla seconda partecipazione alla Omloop: vincere questa gara dopo essere caduto al mio debutto, due anni fa, è incredibile».«Sono sempre stato un tifoso della squadra Deceuninck-Quick-Step – ha aggiunto – e mi ricordo, quando ero piccolo, che guardavo in tv la formazione impegnata in queste “classiche”. Un successo con questa maglia è per me motivo di orgoglio, un desiderio che avevo e che si è realizzato. In più c’è la soddisfazione di aver reso felici molte persone con questa affermazione. Non è stata una prova facile e voglio ringraziare la squadra che ha lavorato per me. Una grande carica è arrivata dall’incoraggiamento nel finale del mio compagno Julian Alaphilippe, il campione del mondo: mi ha dato forza in più».

Photo© Deceuninck – Quick-Step – ©Luc Claessen / Getty Images

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

11 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

14 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

19 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago