Categories: Notizie locali

Il thriller elvetico dei fratelli Minguzzi

Un efferato serial killer si aggira per la tranquilla Svizzera interna. Altro che oasi di pace e sinonimo di sicurezza per antonomasia. Il Canton Lucerna pullula di donne seviziate, corpi smembrati, droghe pesanti, violenze familiari e varie forme di devianza e sofferenza psichica. Tutto questo è raccontato nell’esordio narrativo di una nuova coppia “noir” italiana che pubblica in Svizzera:

Edi e Camillo Minguzzi, due fratelli che firmano per l’editore Gabriele Capelli di Mendrisio il romanzo fresco di stampa “Il Codice della Follia” (pp. 288, 16,50 euro). La glottologa e grecista Edi Minguzzi è docente di greco e di linguistica all’Università degli Studi di Milano e autrice di vari saggi di linguistica e mitologia. Mentre Camillo Carlo Minguzzi, studioso d’arte e archeologia, amante dei viaggi, ha la passione per i gialli. Il loro romanzo, di cui non possiamo svelare molto per non rovinarvi il piacere della lettura, è basato sulla sapienza antica. E sulla possibilità di risolvere i nodi misteriosi di cui la storia pullula attraverso i personaggi della mitologia greca e le loro spesso arcane vicende, come Achille, Altea, Hermes, Pan, Teseo. E, sullo sfondo, giocano un ruolo anche i dettami della psicologia junghiana, altro pilastro culturale della vicina Svizzera, dato che il fondatore della psicologia analitica, Carl Gustav Jung, era appunto d’origine elvetica. Possiamo solo ribadire, come detto, che nel romanzo dei Minguzzi una cittadina apparentemente placida e tranquilla fin quasi alla noia, che si affaccia sul Lago di Lucerna, viene sconvolta da un serial killer che uccide, seziona e getta nel lago le sue vittime. Non prima di averle chiuse in sacchi di plastica con alcuni steli di rosa. La copertina del romanzo, icasticamente, simboleggia con un fiore insanguinato il punto di partenza di una storia che però coinvolge molti aspetti “malati” della apparentemente placida Svizzera, come la diffusione della prostituzione, specie di origine straniera, e la diffusione delle droghe pesanti. C’è anche spazio per la polemica: contro le forze dell’ordine, troppo devote al quieto vivere, e contro la capacità di lucrare su chi soffre. Infatti l’intero romanzo gravita attorno a una lussuosa casa di cura per pazienti affetti da disturbi mentali. Quando tutti ormai pensano di essere arrivati ad un punto morto, il ritrovamento di un codice segreto dirigerà le indagini attraverso i meandri della follia fino alla scoperta di un’orrenda verità. “Noi siamo di origini romagnole e viviamo e lavoriamo tra Monza e Milano; fantasia, e misteriose vie dell’inconscio – congiunte a una concezione cosmopolita del mondo – ci hanno portato a immaginare un improbabile contatto tra l’Atene di un tempo e la Lucerna di oggi”, dicono gli autori. L.M.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

1 ora ago

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

3 ore ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

5 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

8 ore ago

Ultim’ora INPS: “il prossimo bonifico sarà in primavera” | Ci lasciano tutto l’inverno in balìa di noi stessi

L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…

8 ore ago

Ultim’ora: Salvini ha cancellato per sempre queste targhe | “L’Italia le ha abolite”: devi adeguarti subito

Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…

10 ore ago