Gli appassionati di sport svizzeri, e soprattutto ticinesi, piangono la scomparsa di Doris De Agostini, che si è spenta all’età di 62 anni. Personaggio molto amato nel suo Paese, e soprattutto nel vicino Cantone, Doris De Agostini è stata la prima sciatrice ticinese a raggiungere i vertici nelle più importanti competizioni internazionali.
Nella sua storia sportiva spiccano la vittoria nella Coppa del Mondo di discesa libera nel 1983, un bronzo iridato nella stessa specialità a Garmish-Partenkirchen nel 1978 e un totale di 19 podi in coppa del mondo (8 successi, 7 secondi posti e 4 terzi). Nel 1983 le fu assegnato il titolo di “Atleta svizzera dell’anno”.
Doris De Agostini, originaria di Airolo aveva partecipato anche a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, a Innsbruck nel 1976 e a Lake Placid nel 1980. A 25 anni aveva deciso di ritirarsi, nel 1983, proprio al termine della stagione per lei più esaltante.
Nell’immagine una intervista di Doris De Agostini alla Rsi
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…