L’uomo denunciato si appostava a lato della strada, urtava lo specchietto dell’auto e chiedeva i danni. Altre vittime si sono presentate ai carabinieri in questi giorni
È un truffatore seriale il milanese di 46 anni scoperto e denunciato il 29 giugno scorso dai carabinieri della stazione di Como per la cosiddetta truffa dello specchietto o del falso incidente.Dopo la notizia dell’intervento dei militari dell’Arma, altre vittime si sono fatte avanti per segnalare presunti raggiri. Sono almeno tre i casi contestati all’uomo.L’uomo, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, colpiva sempre seguendo lo stesso copione. Si appostava sulla strada, fingeva di essere stato urtato da un’auto di passaggio e di aver rotto il cellulare nell’impatto.In almeno tre casi, il milanese sarebbe riuscito nel raggiro, facendosi consegnare dalle vittime la somma di 250, 200 e 170 euro in contanti.Dopo la prima denuncia, altre potenziali vittime si sono presentate dai carabinieri per segnalare possibili raggiri. Al momento, sono dunque tre i casi contestati al 46enne milanese. Le indagini dei carabinieri procedono e chiunque pensasse di potere essere incappato in una truffa di questo tipo è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine.I militari dell’Arma rilanciano l’appello a prestare la massima attenzione per evitare di cadere in truffe di questo tipo, sempre più frequenti. Tra i copioni più utilizzati dai truffatori, i carabinieri ricordano quello del falso nipote, con la richiesta di denaro, al telefono o di persona, presentandosi soprattutto a persone anziane come un familiare o parente lontano che ha bisogno immediato di soldi oppure fingendo di dover consegnare un pacco ordinato da un figlio o nipote della vittima predestinata. Sempre più diffusi poi anche i tentativi di truffa messi in atto da finti funzionari di compagnie dell’acqua, dei telefoni o della rete elettrica ma anche da falsi carabinieri o sedicenti avvocati.I militari dell’Arma mettono in guardia i cittadini e invitano a segnalare al 112 qualsiasi episodio sospetto.
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…