Categories: Notizie locali

Il turismo dei “Cammini” alla Bit: Lecco galoppa, Como arranca

Lecco e provincia incassano il successo del progetto Interreg Italia-Svizzera “Le vie del Viandante 2.0”, presentato alla Bit, la Borsa internazionale del turismo che si è appena conclusa a Milano. Da piazza del Duomo, a Milano, fino al passo di San Bernardino, il progetto turistico coinvolge sentieri di media e alta montagna che si snodano su oltre duecento chilometri. Capofila del progetto il Comune di Lecco a cui si sono aggiunte le Province di Lecco e di Como, la Comunità Montana della Valchiavenna e la Regione Mesolcina nel Cantone dei Grigioni. Territori attraversati da secolari vie di comunicazione tra il nord e il sud dell’Europa che hanno permesso a uomini, merci, idee di circolare. E i cui paesaggi incantano viaggiatori e turisti.Il progetto ha ottenuto il cofinanziamento dell’Unione Europea all’interno del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera e ha opportunamente cavalcato l’appeal dei cosiddetti “Cammini” che incrociano arte, paesaggio, cultura. Attorno al tema delle vie storiche si sono aggregati enti, associazioni, consorzi turistici e partner pubblici come le Comunità Montane (dell’Alto Lario, del Lario Orientale e della Valchiavenna e la Riserva Naturale del Pian di Spagna) che hanno saputo sviluppato una rete omogenea di itinerari pedonali sulle storiche orme di viandanti, commercianti, contrabbandieri, pellegrini ed eserciti.Per quanto riguarda il versante milanese dei tracciati, “Le vie dei Viandanti 2.0” va a intersecare il “Sentiero di Leonardo” che da Milano arriva a Trezzo sull’Adda lungo l’Alzaia della Martesana, per poi proseguire per Lecco seguendo l’Alzaia del fiume Adda. Se si eccettuano Sorico e Gera Lario, comuni compresi nella Riserva del Pan di Spagna, la provincia di Como pare mancare totalmente all’appello. In verità, la rete dei cammini comprenderebbe anche l’antica Strada Regia sulla sponda comasca, i cui sentieri, valorizzati negli anni scorsi da associazioni come Iubilantes, non fanno sistema nell’ambito di una progettazione turistica di ampio respiro. Insomma, in questa affascinante mappa che disegna la storia e il paesaggio un buon pezzo manca all’appello. E se Lecco va di buon passo, Como arranca.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

37 minuti ago

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

12 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

14 ore ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

18 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

20 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

23 ore ago