Il 17 febbraio si festeggia la “Giornata internazionale del gatto” dedicata agli amici felini e ai circa 8 milioni di mici che vivono con le famiglie italiane. Un pensiero va anche ai gatti meno fortunati che sono stati abbandonati o che hanno bisogno di cure. A loro ci pensano l’associazione no profit comasca “Occhi nel buio, gatti e…” insieme con “Il Vecchio Faggio Onlus” di Castelmarte, una “fattoria” speciale che si prende cura di tanti animali e al cui interno c’è anche l’oasi dei felini con gatti adulti e piccoli. In questo periodo duro anche per tanti animali, quelli accuditi da Nora e dagli altri volontari del Vecchio Faggio hanno molto bisogno di persone che diano un aiuto, anche acquistando i prodotti genuini a chilometro zero prodotti nella fattoria (marmellate, miele, uova, conserve).
Ogni animale che la Onlus riesce ad accogliere è considerato uno “scarto” ma poi, grazie all’amore di Nora e degli amici che le danno una mano, torna a fidarsi degli animali umani. Il Vecchio Faggio di Castelmarte garantisce accoglienza cure, affetto e protezione, è un rifugio sicuro per animali problematici, malati, abbandonati e maltrattati. In origine l’area era un allevamento di capre e dove c’era il macello ora c’è un ambulatorio con due veterinari. Un capannone è dedicato ai cani che hanno difficoltà a socializzare, un’altra area è tutta per i felini. L’impegno è tanto e la fatica pure, ma la gioia di veder convivere in armonia cavalli, capre, cani, gatti e perfino cinghiali è impagabile. Chi volesse contribuire può scrivere alla e-mail: ilvecchiofaggioonlus@gmail.com, telefono 331.8613863.