In un momento di lutti e sofferenze per la comunità i media sono chiamati a un forte impegno sociale.Ieri era la ricorrenza liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Quest’anno, causa pandemia, non è stato possibile organizzare il tradizionale incontro del vescovo Oscar Cantoni con la stampa locale. Però il presule ha diffuso per l’occasione un messaggio video in cui invita a raccontare il bene e la speranza.«Non ho dimenticato cosa ho detto a voi giornalisti l’anno scorso: cercate di dare notizie buone, preferendole a quelle che agitano le persone», ha detto monsignor Cantoni nel suo videomessaggio.E ha proseguito: «Siamo in un momento di grande crisi, per l’epidemia tuttora in corso, la gente va educata sui comportamenti corretti da tenere, ma è bene che voi giornalisti sottolineiate nel vostro lavoro anche quello che di positivo sta succedendo. Siamo in mezzo a tanti lutti, momenti di difficoltà e inquietudine. Eppure ovunque stanno nascendo degli episodi di bontà, di disponibilità al servizio, di generosità, di accoglienza e di vera fraternità. Per questo motivo dobbiamo rallegrarci promuovendo tutto il bene possibile e lasciando perdere tante problematiche che inquietano e che mettono solo disperazione o scoraggiamento nella nostra gente. Che – ha concluso il vescovo – ha bisogno di apertura alla speranza e di consolazione. Per cui diamoci una mano tutti insieme e sosteniamo il bene che c’è, generando una forza viva».
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…