Categories: Notizie locali

Il vescovo: «C’è tanto bisogno di cura e solidarietà»

Un annuncio di gioia e la consapevolezza di attraversare tempi difficili. Questo lo spirito che ha permeato ieri il solenne pontificale dell’Epifania in Cattedrale a Como, rito presieduto dal vescovo monsignor Oscar Cantoni.«Oggi la Chiesa annuncia con gioia questa certezza – ha detto il presule nella sua omelia – La luce di Cristo illumina ogni uomo, la sua verità trasforma la vita di ogni persona, qualunque sia la sua provenienza, a qualunque cultura appartenga, il suo amore conquista e affascina chiunque cerca la pace e la giustizia».Secondo Cantoni infatti «l’amore del Signore non è riservato a un gruppo di privilegiati, ma si estende a tutti i popoli della Terra, riscalda il cuore di chi riconosce con stupore di essere amato personalmente da Dio, instaurando così rapporti di vita nuova con i fratelli. Cristo, il Verbo fatto carne, non è stato inviato dal Padre esclusivamente per il suo popolo, ma a partire da lui, vuole raggiungere ogni nazione e civiltà».E la prova di questa vocazione che abbraccia tutta l’umanità si ha nei Magi, sapienti «che dall’Oriente giungono a Betlemme dopo un lungo cammino, assetati di verità e di amore». Essi, ha detto il vescovo di Como nella sua omelia, «sono la prova che ogni uomo è attratto irresistibilmente dalla verità che è Cristo». A loro «non è stata raccontata una verità, una tra le tante vie di vita che gli uomini hanno proposto lungo la storia, ma è stato presentato loro un semplice bambino, davanti al quale “si prostrarono e lo adorarono”, come ci ricorda il Vangelo».I Magi tornarono a casa dopo aver contemplato Gesù appena nato «convinti che solo in Gesù è la sola risposta soddisfacente per una vita bella, intensa e felice. Quella che il Signore desidera per noi, cercatori di senso, se saremo capaci di “reinventare” una nuova fraternità – ha concluso il vescovo di Como – fondata sulla accoglienza reciproca, nella accettazione della nostra differenza, se sapremo suscitare la compassione verso ogni uomo e donna attraverso atteggiamenti e gesti di vicinanza, di cura e di solidarietà, cui c’è tanto bisogno nel nostro mondo».Il rito del pontificale dell’Epifania nella Cattedrale di Como è stato trasmesso in diretta sulla pagine YouTube del “Settimanale della Diocesi di Como”.Nel corso della liturgia si è avuto, come tradizione, l’annuncio della Pasqua e delle altre feste liturgiche dell’anno. Le Ceneri, inizio della Quaresima, saranno il 17 febbraio, l’Ascensione il 16 maggio, la Pentecoste il 23 maggio mentre Pasqua sarà il 4 aprile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

5 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

11 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

16 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

1 giorno ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago