Categories: Notizie locali

Il vescovo visita la mostra “C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l’enigma della sofferenza”

Il vescovo di Como Oscar Cantoni oggi ha visitato la mostra “C’è
qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l’enigma della sofferenza” ,
allestita presso l’Istituto Orsoline San Carlo fino a domenica 17 marzo e
promossa da Dedalo Onlus in collaborazione con l’associazione Sorriso di Geky e
il Centro culturale Paolo VI.  Il vescovo ha visitato la mostra e
ascoltato con attenzione e raccoglimento l’itinerario della mostra su Giobbe
che affronta il tema della sofferenza senza darne facili spiegazioni o
addirittura negarla. Tuttavia si scoprirà come esista la possibilità di letizia
e di bellezza dentro la sofferenza. Cantoni ha esordito raccontando il suo
percorso scolastico e quanto, anche a distanza di anni, sia ancora grato agli
educatori che più hanno esigito da lui, quelli che più l’hanno spronato a non
accontentarsi o appiattirsi sui risultati, indicando un cammino. “Non
stancatevi di scavare dentro di voi”, ha esortato gli allievi. “Siete
una miniera: cercate coraggiosamente e senza stancarvi sempre nuove vene di
bene e di grazia, perché non sapete ancora quanto bene il Signore ha messo
dentro di voi”, ha raccontato Cantoni, “dunque siate coraggiosi
nell’impegno di cercare il bene”. Infine, ha concluso  Cantoni, “abbiate dei sogni, non siate
passivi: pensate a un mondo umano, vero, giusto e bello. Abbiate il coraggio di
sognarlo perché voi valete quanto i vostri sogni”. Una visita molto
gradita e parole “che hanno lasciato il segno oltre che negli allievi
anche negli gli educatori e nei docenti”, ha affermato Alfonso Corbella,
presidente di Dedalo Onlus. “Il Vescovo ci ha parlato della gratitudine di
essere ancora in cammino, i nostri ragazzi così come noi adulti. Un messaggio
importante e di cui siamo convinti, oltre che come singoli, anche come scuola,
una scuola in cammino”.

La mostra è gratuita e aperta a tutti con i seguenti orari
di apertura: accesso libero dalle 10 in poi nei giorni feriali visite
guidate nei fine settimana dalle 10 alle 17 e dalle 16.30 alle 18.30 nei
feriali. Per maggiori informazioni: 031 270500.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

2 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

4 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

8 ore ago

Inps, approvato il reddito di anzianità: si somma alla pensione | 500€ in più tutti i mesi

Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…

17 ore ago

UFFICIALE LEGGE 104, arrivano 850€ in più a tutti: centinaia di Caf presi d’assalto

Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…

18 ore ago

“Pagherei con carta” ” No, se lo scodi”: dal 1 Novembre abolizione totale dei bancomat | È finita la pacchia

Una decisione destinata a cambiare le abitudini di milioni di italiani: dal 1° novembre il…

24 ore ago