«Purtroppo la deroga all’ingresso nello spazio doganale dell’Unione Europea non è praticabile».Il viceministro all’Economia Antonio Misiani, ieri sera a Como per un vertice straordinario in Prefettura sulla situazione di Campione d’Italia, non ha dato false speranze. È stato diretto, sincero. Gelando le aspettative dei cittadini e dei comitati civici che lo aspettavano nella grande sala riunioni del primo piano di via Volta.Dal prossimo primo gennaio l’enclave entrerà nello spazio doganale dell’Unione Europea. «La deroga – ha spiegato Misiani – andava chiesta mesi fa. La procedura è infatti lunga e complessa. La commissione deve fare richiesta al Consiglio e al Parlamento di Strasburgo. Servono almeno sei mesi. Senza contare che attualmente, in attesa dell’insediamento della nuova commissione, fissato per il 1° dicembre, la vecchia si occupa soltanto delle questioni ordinarie».
L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola oggi
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…
Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…
Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…
Una Como speciale aspetta 30 persone che potranno vivere una esperienza meravigliosa tra natura, musica…
L'Italia sgancia la bomba: da oggi anche i punti della patente saranno soggetti a "tassazione".…