Donne maltrattate o uccise
L’atroce uccisione di una donna a Mozzate è l’ennesima goccia in un mare di sangue. Gli ultimi dati statistici che ho trovato su Internet parlano chiaro e fanno accapponare la pelle: 62 milioni di cittadine europee, una ogni tre, dichiarano di aver subito violenza fisica e/o sessuale sin dall’età di 15 anni. Nel 22% dei casi è stato il partner a compierla. Quasi una donna su 10 è stata invece stuprata da un uomo che non era il proprio compagno. Il 43% ha subito violenza psicologica.E ancora, il 33% è stata vittima di violenza fisica o sessuale durante l’infanzia. Il 18% ha subito stalking.Oltre a creare termini (“femminicidio”) fino a poco tempo fa quasi impensabili, a tremare di impotenza e rabbia, a osservare minuti di silenzio, a indignarci, a festeggiare “8 Marzo” pieni di retorica, che cosa si può fare per arrestare tanta violenza? Occorrono leggi ferree e applicate con intransigenza. Ma in Italia – lo sappiamo – non sempre le vittime sono tutelate come si dovrebbe.Angela T.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…