(ANSA) – ROMA, 21 AGO – Non solo chiusure e lavoratori lasciati senza lavoro: grazie alla cassa integrazione e alle prospettive di reindustrializzazione, dal primo luglio sono stati evitati licenziamenti per circa 1.500 lavoratori. E’ quanto emerge dai dati sui tavoli di crisi al Mise. Si tratta dei dipendenti delle società Elica, ex Embraco, Riese e IndelFab, crisi per le quali negli ultimi mesi sono stati aperti percorsi per la ricerca di soluzioni utili alla chiusura delle vertenze. I tavoli al Mise attualmente sono 87 (di cui 57 tavoli aperti e 30 di monitoriaggio), numeri che negli ultimi anni si sono fortemente ridotti (erano 150 nel dicembre 2019). (ANSA).
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…