La denuncia di ColdirettiL’attuale prezzo del latte non garantisce la sopravvivenza delle imprese zootecniche lariane. A rinnovare l’appello «a fare presto e a rendersi conto della gravità della situazione» su tale fronte è stato ieri il presidente della Coldiretti di Como-Lecco, Fortunato Trezzi, anch’egli titolare di un’impresa del Comasco. Un prezzo medio di 38,46 centesimi al litro, secondo Trezzi, «non è sufficiente a garantire l’operatività di quanti operano nel settore zootecnico», gravati dai costi di produzione crescenti dovuti, fra l’altro, al forte incremento del prezzo del gasolio agricolo. Ciò che fa più male alle imprese è che questo prezzo si moltiplica a dismisura per i consumatori quando comprano il latte o il formaggio nei consueti canali di distribuzione: va da sé che vi siano le condizioni per una maggior remunerazione degli allevatori senza intaccare il prezzo finale all’utenza», ha concluso Trezzi.
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…