Categories: Notizie locali

Imu, niente sconti sulle case in comodato a figli o genitori

Palazzo Cernezzi – Bocciato un emendamento del PdlAl via la discussione sulle aliquote Imu. Il consiglio comunale, martedì sera, ha iniziato il lungo percorso che porterà alla definizione delle percentuali dell’imposta. Ovviamente, si tratta di un’operazione legata a doppio filo all’approvazione del bilancio comunale. E già nella prima seduta ci sono stati momenti di tensione per 2 emendamenti, presentati dal capogruppo del Pdl Laura Bordoli, assieme a tutto il partito, e respinti dalla maggioranza. «Non è nostra intenzione presentaredecine di inutili emendamenti soltanto per rallentare i lavori dell’aula. Ci aspetteremmo quindi più apertura verso le nostre proposte e non un muro», ha detto la Bordoli. Il primo emendamento presentato (e respinto con 19 voti contrari e 11 voti favorevoli) richiedeva di applicare l’aliquota minima per le case date in comodato ai figli e ai parenti di primo grado. «Questo perché ci sono molti genitori che, con enormi sacrifici, hanno deciso di dare la casa ai figli e non ci sembrava giusto farla risultare come seconda abitazione – dice la Bordoli – Non si tratta infatti di persone proprietarie di 20 appartamenti». Ma il parere tecnico è stato negativo perché ciò avrebbe comportato la necessità di reperire, nel bilancio, una cifra superiore a 1,2 milioni di euro per colmare le minori entrate (rimanendo l’aliquota al minimo).Bocciato anche il successivo subemendamento (respinto con 21 voti contrari e 9 voti favorevoli) che richiedeva di rendere operativa l’aliquota minima soltanto per le case date ai figli. Anche in questo caso, stessa motivazione: la cifra a copertura sarebbe stata, in questo caso, pari a 900mila euro. Intanto, nella prossima seduta si discuterà anche un altro emendamento. «Ho chiesto di non considerare come seconde abitazioni quegli immobili che le Onlus del territorio utilizzano per svolgere piccole attività commerciali necessarie a reperire fondi per le attività istituzionali – dice sempre Laura Bordoli – Si tratterebbe, in base alle stime effettuate, di una somma che si aggira sui 40mila euro. Spero si cerchi un punto di incontro». I lavori intanto riprenderanno nella seduta del 9 luglio, alle 20.15.

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Un solo bicchiere e ti cadono i capelli” | La chiamano la «bevanda Claudio Bisio»: un sorso e diventi pelato

Bere questa bevanda può influire sulla caduta dei capelli? Il legame nascosto e le possibili…

4 minuti ago

Avvistato un branco di lupi nel Comasco | Cosa dice la normativa europea a proposito di questi animali

Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…

2 ore ago

UFFICIALE SETTEMBRE: scattato il divieto di mettersi il cappotto | 130€ di multa: non perdonano niente

La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…

3 ore ago

Benzina a €1,45 se ci porti la Tessera Sanitaria: grosso annuncio di Salvini | Finalmente finito il caro prezzi

I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…

5 ore ago

“Domenica non potete andare in Chiesa” | Cristiani italiani in panico totale: è arrivato il coprifuoco cattolico

La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…

16 ore ago

Ultim’ora: è caduto il Governo | L’annuncio a minuti dal Ministero: la decisione di Giorgia Meloni

Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…

18 ore ago