Categories: Cronaca

In coma etilico a 17 anni rischia la vita. Il “Mercoledrink” di nuovo sotto accusa

In coma etilico dopo una colossale sbronza in piazza. Nella notte tra mercoledì e giovedì, un 17enne canturino è stato trovato a terra, privo di sensi, in piazza Garibaldi e trasportato – in codice rosso – all’ospedale Sant’Anna. La richiesta d’aiuto ai soccorritori è arrivata poco dopo la mezzanotte: sarebbe stato un passante a chiamare il 112.Sul posto sono sopraggiunti poi i carabinieri e gli agenti della polizia locale di Cantù. E proprio questi ultimi stanno ora cercando di ricostruire quanto accaduto nella serata del Mercoledrink. In primo luogo, tentando di scoprire dove e come il minorenne si sia procurato l’alcol, se cioè gli sia stato somministrato in un locale (cosa vietata e punita con sanzioni penali e amministrative) o gli sia stato offerto da qualche amico. E in secondo luogo perché sia stato abbandonato in piazza solo e in evidenti condizioni critiche.La versione del ragazzo sarà determinante. Ma il 17enne potrà raccontarla soltanto quanto avrà smaltito tutto l’alcol ingerito mercoledì sera. Al momento è ricoverato sotto osservazione in pediatria, dopo aver trascorso una notte in rianimazione.Il caso del 17enne in coma etilico ha riaperto, com’era ovvio attendersi, il dibattito sull’opportunità di organizzare a Cantù tutti i mercoledì sera l’happening dello sballo alcolico.Un appuntamento diventato talmente importante da attrarre migliaia di giovani da molte province lombarde. Il meccanismo del Mercoledrink è tanto semplice quanto potenzialmente pericoloso. I bar del centro abbassano i prezzi anche della metà. Obiettivo dichiarato: animare la movida. Riflesso inevitabile: spingere molti a bere oltre i limiti.Giusto? Sbagliato? La discussione sul tema è aperta da anni, da quando cioè è nata l’iniziativa. Se n’è parlato molto, anche durante l’ultima campagna elettorale. Con l’inevitabile contrapposizione tra favorevoli e contrari, tra perbenisti e anticonformisti, tra moralisti e lassisti.Una cosa è certa: per il secondo anno consecutivo la polizia locale di Cantù ha predisposto un servizio notturno specifico – dalle 19 alle 6 del mattino – per garantire la sicurezza e prevenire guai. Inoltre, ogni giovedì plana puntuale nelle redazioni comasche il report con i principali interventi dei vigili canturini: patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, persone che dopo aver alzato il gomito hanno magari alzato anche i pugni, qualche dose di droga saltata fuori à côté dei bicchierini. Due sere fa sono state controllate 16 auto e accertate 9 violazioni al Codice della Strada, ma nessuno era alla guida ubriaco. Chi difende il Mercoledrink sono ovviamente gli esercenti. Alessandro Bolla, referente per Cantù della Confcommercio di Como, si è detto ieri ai microfoni di Etv «molto dispiaciuto per quanto accaduto al ragazzo, ma nel complesso il Mercoledrink è un’iniziativa che funziona, raduna moltissimi giovani che si divertono senza eccedere. C’è chi neppure si avvicina agli alcolici – aggiunge Bolla, il quale precisa che – in molti casi sono gli stessi locali a chiedere i controlli proprio in un’ottica di collaborazione e rispetto per tutti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

5 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

8 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

9 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

13 ore ago

UFFICIALE: scattato il super tempo di lavoro | Devi sgobbare per 19 ore al giorno: tutto legale

Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…

24 ore ago