Categories: Notizie locali

In diecimila alla processione del Venerdì Santo

Il vescovo: “Tutte le altre catene, tranne quella della fede, vanno infrante”

Migliaia i fedeli assiepati lungo la strada. Tantissimi anche quelli affacciati alle finestre o seduti sui balconi, in devota attesa. Molti i commercianti e i clienti usciti dai negozi al passaggio del corteo. Centinaia infine le persone che hanno voluto seguire la Croce per l’intero cammino.La tradizionale processione del Venerdì Santo, partita con un leggero ritardo poco dopo le 15 dalla basilica del Crocifisso per consentire a un’ambulanza di soccorrere un signore anziano colto da un malore non grave, si è così snodata lungo le vie della città. Circa diecimila i fedeli presenti.Tanti i bambini fermi a bordo strada che il vescovo di Como ha voluto

salutare con particolare affetto. Diverse le soste di monsignor Diego Coletti per stringere le mani e benedire i disabili e gli infermi accompagnati in corteo dall’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e Santuari), una delle numerose associazioni presenti alla processione.Tra queste anche Comocuore, la Croce Rossa e la Croce Azzurra di Como. Il corteo ha percorso il cosiddetto tragitto “corto” (senza la benedizione del lago) e dopo aver risalito via Cadorna si è fermato davanti alla chiesa di San Bartolomeo. Qui il vescovo Diego Coletti ha rivolto un’invocazione.«Signore guarda benigno la nostra città. A te sono noti i suoi peccati e le sue virtù. Veglia su di noi, sulle nostre famiglie e assisti i giovani. In modo da non far estinguere nelle nuove generazioni la fede dei loro padri», ha detto sempre il vescovo di Como.Il corteo è poi ridisceso lungo via Milano per rientrare – intorno alle 16.20 – nella basilica di viale Varese.Alla testa della processione due bambine che tenevano in mano delle catene, in ricordo del miracolo avvenuto nel 1529, il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione, quando nel corso della processione del Giovedì Santo, al passaggio del crocefisso, le catene tirate al ponte di San Bartolomeo si ruppero, permettendo il transito della processione.Presenti alla cerimonia anche diversi politici – a partire dal sindaco di Como Mario Lucini – e autorità cittadine.«Tutti noi con il nostro egoismo, con le nostre paure e i nostri peccati abbiamo messo in croce il nostro Signore. Ma Dio non scarica la sua ira contro  chi ha crocefisso Gesù – ha anche detto il vescovo di Como, Diego Coletti – ma ci manda uno spirito di grazia e consolazione. Ci vede afflitti e quindi ci aiuta e ci sostiene».In una basilica gremita ha così continuato il suo intervento.«Teniamo il nostro sguardo fisso su Gesù. Solo così, tutti noi potremo essere saldi. Tutte le altre catene, tranne quella della fede, vanno infrante», ha concluso il vescovo Coletti.Subito dopo l’omelia è ripreso, ininterrotto, il rito del bacio al Crocifisso. Il corteo ha creato inevitabili disagi al traffico a causa della chiusura di alcune strade.F. Bar.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

5 ore ago

Ultim’ora: introdotta la TASSA PER MIOPI | 500€ al mese da versare allo Stato Italiano: un vero salasso

Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…

9 ore ago

Fidati, è meglio se non sai chi produce il Caffè dell’Esselunga | Ti sentiresti stupido: è famosissimo e costa la metà della metà

Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…

11 ore ago

Un incendio ha demolito la quiete comasca | Un rogo ha spezzato il silenzio del Monastero della Bernaga

Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…

12 ore ago

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

15 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

17 ore ago