Intervento del Soccorso alpino nel pomeriggio di martedì sui Corni di Canzo. Alcuni escursionisti avevano sentito grida di aiuto provenire dalla Ferrata del Venticinquennale, e avevano avvisato il 112.
La centrale ha subito attivato il Soccorso alpino, Stazione del Triangolo Lariano della XIX Delegazione Cnsas. I tecnici, partiti con il mezzo fuoristrada, sono arrivati a Pianezzo, dove poi hanno proseguito a piedi. Giunti alla base della ferrata, hanno visto un uomo più in alto e lo hanno raggiunto. Si trattava di un signore di 64 anni di Barzanò che aveva deciso di intraprendere da solo la salita ma poi si era trovato in difficoltà.
I tecnici lo hanno messo in sicurezza con imbragatura e casco e poi lo hanno calato per un centinaio di metri fino alla base del canalone. L’intervento è cominciato poco prima delle 15.30 ed è finito alle 19.
«È molto importante avere sempre con sé l’attrezzatura giusta quando si va in montagna – precisa il Soccorso alpino – sia per una semplice escursione, sia soprattutto per percorsi più impegnativi».
Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…
Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…
Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…
Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…
Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…