(ANSA) – ROMA, 6 FEB – Nel cosiddetto Germanicum, il testo di riforma elettorale depositato dal presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera Giuseppe Brescia, e su cui c’è la condivisione della maggioranza, viene abrogato l’attuale obbligo per i partiti di indicare il “capo politico” e depositare il programma elettorale. Emerge da una lettura attenta del testo in cui questa novità è contenuta in un comma che abroga l’articolo 14 bis del Testo Unico elettorale.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…