Un agente di polizia locale ogni 928 abitanti.
È il dato statistico che emerge, nel capoluogo lariano, dal censimento regionale 2017 degli operatori in servizio nei comandi lombardi di polizia locale lombardi.
Lo scorso anno, erano 8.271 i vigili urbani al lavoro negli oltre 1.500 comuni della regione. L’indice di copertura media regionale era, nel 2017, di un operatore ogni 1.211 abitati contro un operatore ogni 931 abitanti del 2004.
Elevata l’anzianità anagrafica media: 48 anni e 4 mesi per gli agenti e 52 anni e 11 mesi, per gli ufficiali (con una media complessiva di 49 e 2 mesi).
I dati aggregati per provincia hanno evidenziato un indice di copertura in relazione alla popolazione molto differenziato: dai 751 abitanti per operatore nella Città metropolitana di Milano ai 2.160 abitanti per operatore nella provincia di Sondrio.
Anche nei capoluoghi questo indice oscilla vistosamente:
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…