Categories: Notizie locali

In migliaia al funerale del sindaco di Lugano

In migliaia ieri allo stadio Cornaredo di Lugano per il funerale del sindaco della città ticinese, Marco Borradori. Figura di spicco della Lega dei Ticinesi, primo cittadino di Lugano dal 2013, ma in precedenza consigliere di Stato e federale. Borradori ha rappresentato un punto di riferimento anche per il territorio di confine, comasco e varesino.

La sua prematura scomparsa dopo una breve agonia causata da un gravissimo malore occorsogli mentre faceva jogging era stata salutata con cordoglio anche dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, già sindaco di Varese, e dal sindaco di Como, Mario Landriscina. Proprio Landriscina ne aveva ricordato i progetti comuni proposti durante una recente visita a Como di Borradori, da ribadire in un già previsto incontro a Lugano in autunno.Il rito funebre è stato celebrato dal vescovo di Lugano, Valerio Lazzeri, che ha incentrato la sua omelia sulla gentilezza e sulla bontà autentica di Marco Borradori. «Il suo tratto affabile verso tutti non era un artificio. Scorreva naturalmente dai suoi gesti e dalle sue parole», ha detto.All’interno dello stadio, sui maxischermi, le immagini del sindaco defunto, ma anche i tantissimi messaggi lasciati dai cittadini. Il feretro ha effettuato un giro di campo nel completo silenzio, con tutti i presenti in piedi e i colori delle tante bandiere delle associazioni civiche del territorio. I discorsi di commiato sono stati pronunciati dal consigliere federale Ignazio Cassis, dal consigliere di Stato Norman Gobbi e dal vicesindaco di Lugano, Michele Foletti. Il tutto inframmezzato da alcuni pezzi dell’Orchestra della Svizzera italiana che ha chiuso con l’Ave Maria di Schubert. Per la famiglia e gli amici hanno preso parola il giornalista Andrea Leoni e il cugino, Luca Borradori. «Che la terra le sia lieve signor sindaco», ha concluso il cerimoniere Roberto Mazza, poi l’applauso delle migliaia di persone presenti. Alle 18.10 (orario della morte di Borradori, mercoledì 11 agosto) l’ultimo momento del lutto cittadino, con un minuto di raccoglimento ai rintocchi di tutte campane di Lugano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperto il primo “pesce transessuale” della storia: lo compriamo ogni giorno in pescheria | Occhio a questo dettaglio

Questo pesce si trova spesso in pescheria, ma ha una particolarità che non tutti sanno.…

37 minuti ago

Ultim’ora: tragico incidente per il re della musica italiana | “A un metro dalla morte”: prognosi drammatica

Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…

5 ore ago

Como e provincia sono lo specchio di un macro problema del territorio lombardo

Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…

6 ore ago

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

7 ore ago

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

10 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

12 ore ago