La comunità pastorale intitolata a Sant’Eutizio, nel cuore del cratere del terremoto, che fra agosto e ottobre 2016 ha raso al suolo intere zone del Centro Italia, riparte da una nuova chiesa. Un nuovo centro della comunità realizzato grazie anche alla generosità dei comaschi. Sabato mattina, a Campi Ancarano, frazione del comune di Norcia in provincia di Perugia, è stata inaugurata una costruzione completamente antisismica, di oltre 200 metri quadrati, realizzata anche con i 450mila euro raccolti dai fedeli che hanno aderito alle iniziative concrete proposte dalla Caritas diocesana.Il vescovo di Como monsignor Oscar Cantoni ha concelebrato la messa officiata oggi per inaugurare la struttura. Un momento di festa e ringraziamento. I fondi raccolti sono stati messi a disposizione di Caritas italiana per gli interventi nella prima fase dell’emergenza, oltre che per il trasporto di medicinali e farina, nelle prime settimane dopo il sisma. Sono ben 436 i donatori che hanno partecipato alla raccolta di fondi, oltre una ventina i sacerdoti, una trentina fra santuari, gruppi laicali e istituti religiosi, ben 154 fra parrocchie e comunità pastorali e oltre 230 privati.
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…