Categories: Cronaca

In viale Masia transenne e sacchi di sabbia da sei mesi

Il Comune è in attesa dei fondi regionali per la pista ciclabile

“In Italia non c’è nulla di più definitivo del provvisorio” scriveva Giuseppe Prezzolini. A Como, da sei mesi, ovvero dall’inizio di febbraio, il passaggio pedonale di viale Masia è segnalato con new jersey di plastica, sacchi di sabbia e strisce gialle.

L’intervento era stato ordinato, con urgenza, dalla giunta comunale. Troppi incidenti su quelle strisce. In più di un’occasione, come aveva spiegato la polizia locale, gli automobilisti erano stati abbagliati dal sole. Quattro investimenti, tutti più o meno alla stessa ora. Uno con esito mortale. Il settore Viabilità di Palazzo Cernezzi era così corso ai ripari, con una strozzatura per costringere i veicoli a rallentare e una migliore segnalazione del passaggio pedonale.

Da febbraio le strisce sono diventate sicure, non vi sono stati più incidenti. Risultato ottenuto, ma riguardo alla forma e al decoro urbano, strisce gialle e new jersey provvisori sarebbero dovuti poi sparire per un nuovo arredo. I lavori erano stati inizialmente programmati per aprile, poi per giugno. A metà agosto è ancora tutto fermo.

La questione, come spiegano dal Comune di Como, è un po’ complessa, a livello burocratico. La riqualificazione dell’attraversamento pedonale di viale Masia fa infatti parte di un progetto più ampio, finanziato dalla Regione Lombardia, che prevede la realizzazione di una pista ciclopedonale che collega la stazione di Como San Giovanni a viale Puecher e quindi alla passeggiata di Villa Olmo, fino a Cernobbio. Un maxi-progetto, che l’attuale giunta ha ereditato dall’ex assessore alla Viabilità, Daniela Gerosa. Si parla di opere per 2,7 milioni di euro, con un milione e mezzo già messo a disposizione attraverso fondi europei sulla mobilità dolce che dovranno essere veicolati, come detto, dalla Regione. L’opera dovrebbe essere conclusa entro il 2019, ma la speranza è che si possa iniziare proprio dal passaggio pedonale di viale Masia e da quei sacchi di sabbia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

4 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

9 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

21 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

22 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago