Oggi pomeriggio è stata inaugurata a Villa Olmo la mostraIl sogno di Antonio: un viaggio tra arte e tessuto, a cura di Lorenzo Benedetti, Annie Ratti e Maddalena Terragni, realizzata in collaborazione con il Comune di Como. E’ la terza mostra dedicata ad Antonio Ratti, dopo quelle a Palazzo Te a Mantova nel 2017 e alle Terme di Diocleziano a Roma nel 2018. Si potrà visitare fino al 31 gennaio 2022.
Un progetto espositivo che celebra la storia dell’imprenditore tessile comasco Antonio Ratti – che nel secondo dopoguerra è stato simbolo della ricostruzione dell’Italia industriale – e che ne ripercorre i luoghi di origine.Sarà una mostra diffusa fra spazi pubblici e privati e la sede della Fondazione, creata da Ratti nel 1985, che si snoderà tra le sale di Villa Olmo e di Villa Sucota, nei loro parchi e lungo il “Chilometro della conoscenza” oltre che in altri luoghi della città.A Villa Olmo in mostra materiale d’archivio e tessuti antichi che dialogheranno con le opere d’arte contemporanea di artisti che nel corso degli anni hanno collaborato con la Fondazione Ratti.Da non perdere la proiezione di Alfredo Jaar sulla facciata di Palazzo Terragni in piazza del Popolo a Como in occasione dell’apertura della mostra, e l’opera di Hans Haacke installata sulla facciata del Teatro Sociale e davanti all’ex Chiesa di San Francesco (Spazio Culturale Antonio Ratti).La Fondazione Antonio Ratti è in via per Cernobbio 19 a Como. Info e prenotazioni: www.fondazioneratti.org.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…