Categories: Notizie locali

Incendi nei boschi: da gennaio a oggi 126 segnalazioni

La siccità di questi mesi – che dovrebbe terminare nel weekend con le annunciate precipitazioni piovose – ha creato seri problemi sul fronte degli incendi boschivi.Gli ultimi numeri dicono che la sala operativa della Protezione civile regionale ne ha registrati da gennaio 2021 fino all’altro ieri 126. Proprio questa settimana, nelle giornate di martedì e mercoledì, in provincia di Como sono stati effettuati interventi dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme nei boschi di Sorico, Lurate Caccivio, Carate Urio, Carimate e sul Monte Cornizzolo.Nelle province vicine, il fuoco si è sviluppato nel territorio di Esino Lario, Civate e alla pendici del San Martino nel Lecchese, nel Parco delle Groane (nel comune di Meda), a Dumenza, Valganna e Marchirolo nel Varesotto e sul Monte Ferraro in Ticino.«Gli avvisi di criticità emessi dal Centro monitoraggio Rischi di Regione Lombardia – ha detto l’assessore al Territorio e protezione civile, Pietro Foroni – hanno confermato la persistenza di condizioni meteorologiche favorevoli allo sviluppo di incendi».Notevole il dispiegamento dei mezzi di soccorso regionali intervenuti dall’inizio dell’anno per arginare le fiamme: 1.295 i volontari dell’Antincendio boschivo in azione, 69 i Carabinieri forestali, oltre a 566 volontari dei Vigili del fuoco, 9 mezzi del Centro operativo aereo unificato e 43 elicotteri.«L’intervento tempestivo delle nostre unità forestali si è rivelato essere fondamentale – ha concluso l’assessore – Ringrazio tutti gli operatori impegnati sul campo che quotidianamente operano per la salvaguardia delle nostre aree boschive».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

4 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

15 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

17 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

20 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

22 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

23 ore ago