(ANSA) – CAGLIARI, 29 AGO – Gli uomini del Corpo forestale sono riusciti a individuare la presunta causa del rogo che tra il 24 e il 26 agosto scorsi ha devastato il territorio compreso tra Mandas, Siurgus Donigala e Nurri, bruciando ettari di pascoli e macchia mediterranea e danneggiando aziende agricole. Indagato un allevatore di Mandas per incendio colposo e sequestrato un escavatore. Secondo quanto accertato dal Corpo forestale, l’allevatore ha utilizzato nel suo terreno un escavatore, nonostante il divieto dovuto all’allerta della Protezione civile che aveva chiaramente evidenziato il pericolo elevato per gli incendi. Durante le operazioni è saltata una scintilla che ha innescato il gigantesco rogo, alimentato poi dal caldo e dal vento di maestrale. Ci sono voluti quasi due giorni per spegnere completamente i vari focolai. (ANSA).
Un aiuto concreto per chi ha figli piccoli è stato confermato: l’importo cresce e cambia…
Una novità che riguarda milioni di utenti cambia le regole sul pagamento: la carta non…
Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…
Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…
Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…