Categories: Politica

Incendio di Mariano, l’interrogazione. La preoccupazione dei parlamentari Braga e Butti

«Il ministro Salvini promette più sicurezza, ma intanto non c’è traccia di alcuna misura concreta di sua competenza per prevenire gli episodi di incendi negli impianti di rifiuti come quello che si è verificato recentemente a Mariano». Lo dichiara la deputata Pd Chiara Braga, che alcuni giorni fa, con Alessio Butti di Fratelli d’Italia, ha presentato un’interrogazione urgente in Commissione Ambiente.«A luglio dello scorso anno – chiarisce Braga – il ministro dell’Ambiente Sergio Costa aveva annunciato che, su sua richiesta, il ministro dell’Interno aveva mandato a tutte le Prefetture una circolare affinché i siti di stoccaggio e trattamento rifiuti fossero inseriti nei Piani coordinati di controllo del territorio. Ad oggi, non sono riuscita ad avere nessuna informazione sulla effettiva esistenza di questa circolare, che a questo punto immagino sia rimasta nelle chiacchiere dei ministri Costa e Salvini».«Nel caso della discarica di Mariano – prosegue la deputata Dem – se davvero si fosse dato corso a quanto annunciato lo scorso luglio, forse si sarebbe potuto prevenire il nuovo incendio del 25 marzo, grazie a un maggior controllo preventivo da parte delle forze di polizia coordinate dalla Prefettura di Como».Nella sua risposta, il ministro Costa cita le “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione del rischio” diffuse alle Prefetture.«Le Linee guida citate – interviene Butti – risultano finalizzate a qualcosa di diverso rispetto a quanto richiesto. Sull’origine, forse dolosa, degli episodi alla discarica di Mariano il ministro si è limitato a riferire che sono in corso indagini dei carabinieri, ma ricordo che i primi incendi risalgono al mese di febbraio del 2018. In più di un anno tutti avrebbero potuto e dovuto avere idee più chiare sulle cause degli episodi. Anche il silenzio sul futuro del sito lascia perplessi e preoccupati perché non consente ai cittadini di sapere cosa accade a pochi metri dalle proprie abitazioni».

Redazione

Recent Posts

In tutti i telefoni c’è un cestino nascosto che nessuno conosce | Devi svuotarlo almeno una volta al mese: così liberi tutta la memoria

Il tuo smartphone potrebbe essere pieno di file nascosti che continuano a rubarti memoria: recupera…

8 ore ago

Tragedia coop, serrande abbassate e chiusura immediata: andate a fare spesa altrove

La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…

10 ore ago

Tragedia sfiorata a Blevio | Un giovane operaio trascinato per 43 metri da un macchinario

Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…

12 ore ago

Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai

Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…

14 ore ago

Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare

Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…

16 ore ago

Tabacchi, scatta il divieto ai gratta e vinci: non è permesso nessun tipo di importo | Se ti trovano a grattare ti carcerano

Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…

19 ore ago